
Avvisi
Ricerca di personale
- Tecnico commerciale (M/F)
- Responsabile tecnico agronomico zona Latina
- Figure commerciali in diverse regioni italiane
- Agenti plurimandatari in Sardegna e Sicilia
- Selezione Direttore Generale
- Tecnico promoter in provincia di Foggia
- Agenti di vendita in diverse provincie italiane
- Tecnico commerciale fertilizzanti Puglia, Basilicata e Lazio
- Tecnici promoter per le province di Ragusa, Siracusa e Caltanissetta
- Aziende distributrici su tutto il territorio nazionale


Specialecontinua »
- Speciale MACFRUT 2018 apr 2018
- Approfondimento del giorno mar 2018
- Speciale Fruit Logistica 2018 feb 2018
- Segnalazione TRUFFE set 2017
- Speciale prodotti Estate ago 2017
- Speciale Macfrut 2017 apr 2017
- Speciale Fruit Logistica 2017 feb 2017
- Speciale Agrumi dic 2016
- Speciale Kiwi nov 2016
- Speciale MACFRUT 2016 set 2016
Top 5 - ieri
- Ciliegie sotto serra al nord, raccolta imminente
- Ispica: si spera nella campagna delle angurie
- Samperi lancia la linea pesche sciroppate di Leonforte al Nero d'Avola
- L'aperitivo Rossini con succo e polpa di fragole Candonga inebria il Vinitaly 2018
- Pomel pronta al lancio di una linea di trasformati 100% naturali a base di sola melagrana
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- Lo snack salutare con Alga spirulina, canapa e cioccolato
- E' a Stigliano, in Basilicata, la piu' vasta coltivazione di pistacchi a filari d'Europa
- Aglio Bianco Polesano DOP: nell'ultimo anno aumentate del +25% le superfici seminate
- Fitofarmaci: senza patentino in regola si rischia anche la galera
- Ciliegino Kamarino, niente di piu' lontano da una commodity
Commenti recenticontinua »
- Racalmuto (AG): le piante di pistacchio dell'imprenditore Antonio Vaccaro producono annualmente, grazie ad un'innovazione nella potatura (18)
- APOFRUIT ITALIA cerca personale per la sua sede di Cesena (82)
- BIOX M: antigermogliante 100% naturale per la conservazione post-raccolta delle patate (6)
- Merieux NutriSciences acquisisce il laboratorio italiano CHELAB (1)
- Romania: marciume bruno, patate egiziane distrutte (1)
- Visita allo stabilimento Granfrutta Zani di Bagnacavallo (RA): 7 sale per la lavorazione di frutta 12 mesi l'anno (11)
- Pomodoro ciliegino a grappolo Okidoki: una risposta al virus TYLCV (2)
- Volare®: autorizzato in Italia il nuovo antiperonosporico Bayer, per la difesa delle orticole (1)
- H48 Food Box: il contenitore in polistirolo espanso per il trasporto del fresco (1)
- Il maltempo spinge i produttori di drupacee pugliesi a investire in protezioni delle colture (2)
Altre notizie
- Mattarella si prende due giorni di riflessione. Salvini: «Se Berlusconi va con il Pd lo fa senza Lega»
- Roma, trovato carbonizzato in un parco dell'Eur il corpo di una 49enne: "È un omicidio"
- Tangenziale Ovest, tir perde il carico e il ferro travolge le auto: diversi feriti e strada chiusa
- Bressanone, donna uccisa a Bolzano: fermato il marito/ Tanti sospetti nei confronti dell'uomo
- Ascoli Piceno, professore fa gli auguri di compleanno a Hitler su Facebook
- La visita. Il Papa a Molfetta: chiamati a essere sempre costruttori di pace
- Brescia, la mamma investe il figlio in retromarcia/ Morto il bambino di 4 anni: poco tempo fa un caso simile
- Rapina Sicurtransport: quel blitz “perfetto”, la pista pugliese e il regalo alle cosche
- AUSTRIA, SCONTRO FRA TRENI A SALISBURGO/ Ultime notizie, 54 passeggeri feriti: convoglio partito da Venezia
- Autostrada A10, incidente tra Savona e Spotorno. In fiamme pullman di studenti
- Alla commissione Lavoro la senatrice del M5S malata per mesi e guarita con la candidatura
- Il piano per Liverpool: Di Francesco nasconde la Roma
- Usa-Russia, prove di disgelo: telefonata Trump-Putin e inviti reciproci
- Tragico infortunio nel Canavese, addetto alle pulizie muore schiacciato sotto un carico di polietilene
- Euroflora, si arriva anche in elicottero
Fonte: Google News
Notizie economiche
- Il Fmi vede il «sorpasso» di Madrid: «Spagnoli più ricchi degli italiani»
- Ferrari: premiati i suoi dipendenti, fino a 5550 euro di bonus extra per tutti
- Federalberghi, Ponti 25 aprile 1 maggio/ Quasi 8 mln di italiani in vacanza. Super-ponte per il 34%
- Beni Stabili: verso fusione con Foncière des Régions
- Rumor Def: Pil 2018 rivisto al rialzo. Magra consolazione: poi rallenta per aumento Iva e accise
- Acea entrerà a breve nella distibuzione del gas
- Atlantia (Castellucci), sostenibile un +10% del dividendo
Fonte: Google News
In Nuova Zelanda si vendono a scaffale pomodori locali, ma a marchio Romagna
Un nostro lettore che lavora in una grande azienda del settore frutticolo, qualche giorno fa si trovava a Mount Maunganui, città della Nuova Zelanda. Recandosi in un supermercato del posto, della catena Woolworths (tra le principali del continente australe), ha notato qualcosa di curioso: una confezione di pomodori a marchio (registrato) "Romagna".![]() | ![]() |
"Sono rimasto sorpreso; non potevo credere ai miei occhi per quella confezione - ci ha scritto rispondendo in diretta alle nostre domande - L'ho notato mentre portavo i miei colleghi cinesi a fare la spesa e mi ha fatto sorridere. L'Italian sounding è molto forte qui, ma di prodotti realmente Made in Italy ce ne sono veramente pochi. Molto spesso capita che il marchio sia italiano, ma il luogo di produzione neozelandese o australiano".

Il lettore aggiunge che si trattava di una promozione con due confezioni da 750 gr a 6NZD, circa 3,90 euro. "Comunque, allo stesso tempo - aggiunge - c'erano le promozioni per i datterini a marchio Pomorosso e i ciliegini Campari. Tutto proudly grown in New Zealand (orgogliosamente coltivato in Nuova Zelanda)".
Da precisare che la confezione riporta chiaramente che i pomodori sono prodotti localmente in Nuova Zelanda; al contempo, c'è scritto che sono indicati per prepararli in insalata secondo lo stile mediterraneo. E' riportato inoltre che si tratta di pomodori tipo "Roma" e che Romagna si pronuncia Ro-man-ya.

Abbiamo visitato il sito dell'azienda produttrice ed è specializzata in pomodoro. Fra i vari marchi, ve ne è un altro che richiama l'Italia, PomoRosso e, nella descrizione, è riportato come una tipologia di San Marzano.
Abbiamo scritto loro una email chiedendo come mai abbiano scelto proprio questo nome, dato che se da un lato la Romagna non è di certo una zona fra le più famose per il pomodoro, dall'altra è altrettanto curioso capire quanti neozelandesi la conoscano come territorio. Se arriverà risposta, vi faremo un aggiornamento.
Data di pubblicazione: 13/03/2017
Autore: Cristiano Riciputi
Copyright: www.freshplaza.it

Altre notizie relative a questo settore:
Inserisci un commento: