Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Aggiornamento del Masaf

Ventiquattresima revisione dell'elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali

I Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) rappresentano uno dei biglietti da visita dell'agricoltura italiana di qualità. Con il termine "prodotti tradizionali" s'intendono quegli agroalimentari le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultino consolidate nel tempo, omogenee per tutto il territorio interessato, secondo regole tradizionali, protratte nel tempo, per un periodo di almeno 25 anni.

Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), che aggiorna l'elenco annualmente, nei giorni scorsi ha pubblicato la ventiquattresima revisione, un attestato di tradizionalità che racchiude e racconta storie, sapori e saperi della buona cucina italiana. In G.U. n. 61 del 13 marzo 2024 è pubblicato, infatti, il Decreto 29 febbraio 2024 "Aggiornamento dell'Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali", ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238.

Il primo elenco PAT è stato pubblicato nel 2001 e, nella nuova edizione, l'Italia ha aggiunto 93 nuovi prodotti, riconoscendo complessivamente 5.640 PAT, suddivisi per regione e categoria di appartenenza. La Campania si attesta regina dei sapori tradizionali in tavola, con ben 601 prodotti registrati in elenco. Seguono Lazio (472), Toscana (467), Veneto (403), Emilia-Romagna (402) e, al sesto posto, la Puglia con 365 prodotti.

Con complessivi 136 PAT nella categoria dei prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati, quest'ultima Regione ne annovera di nuovi quali fico d'India, uva Cardinal di Guagnano, nespolo invernale, finocchietto selvatico e lo Smirnio, un'aromatica poco conosciuta, simile al sedano. "I PAT sono anche espressione e testimonianza della cucina povera contadina, quella dei nostri nonni e dei bisnonni che ricavavano dalla terra tutto ciò che era loro necessario", riferisce Pietro Santamaria, professore presso il dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell'Università di Bari. "Queste tradizioni, che oggi rischiamo di perdere, si esprimono in varietà antiche, in specie eduli spontanee e preparazioni a base di esse. Esempi sono la carota di Polignano, il pomodoro Regina, la mandorla di Toritto e le ciliegie di Puglia, per citarne alcuni".


Smirnio, aromatica simile al sedano

Ma tutta l'Italia è ricca di PAT, e 19 Regioni e due province autonome, ne danno dimostrazione nell'ultima revisione del Masaf. Nella categoria "prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati":

  • 30 sono i PAT dell'Abruzzo (tra cui l'aglio di Sulmona e le patate degli altipiani d'Abruzzo);
  • 84 sono i PAT della Basilicata (tra cui i peperoni cruschi e le melanzane bianche di Senise);
  • 73 sono i PAT della Calabria (tra cui l'origano selvatico della Calabria e la Zafarana di Tortora);
  • 242 sono i PAT della Campania (tra cui broccolo friariello di Napoli e la cipolla ramata di Montoro);
  • 60 sono i PAT dell'Emilia Romagna (tra cui l'aglio bianco piacentino e la pesca Bella di Cesena);
  • 49 sono i PAT del Friuli-Venezia Giulia (tra cui l'asparago bianco e il radicchio canarino);
  • 108 sono i PAT del Lazio (tra cui la carota di Fiumicino e la patata di Leonessa);
  • 79 sono i PAT della Liguria (tra cui il zucchino trombetta e la ciliegia di Castelbianco);
  • 34 sono i PAT della Lombardia (tra cui la salvia di Montevecchia e il limone del Garda);
  • 42 sono i PAT delle Marche (tra cui la pera Angelica e il carciofo violetto precoce di Jesi);
  • 30 sono i PAT del Molise (tra cui il fungo d'abete e la mela zitella);
  • 94 sono i PAT del Piemonte (tra cui l'actinidia di Cuneo e la fragola profumata di Tortona);
  • 19 sono i PAT della provincia autonoma di Bolzano (tra cui l'apfelsaft - succo di mele e il Terlaner spargel - asparago di Terlano);
  • 16 sono i PAT della provincia autonoma di Trento (tra cui il broccolo di Torbole e S. Massenza e la noce del Bleggio);
  • 68 sono i PAT della Sardegna (tra cui l'arancio di Muravera e il fico nero di Chia);
  • 86 sono i PAT della Sicilia (tra cui l'albicocco di Scillato e il mandarino tardivo di Ciaculli);
  • 193 sono i PAT della Toscana (tra cui la pera coscia di Firenze e il pomodoro canestrino di Lucca);
  • 12 sono i PAT dell'Umbria (tra cui i broccoletti del lago e il sedano nero di Trevi);
  • infine, 2 sono i PAT della Valle d'Aosta: Golden Delicious della Valle d'Aosta e Renetta della Valle d'Aosta.

Clicca qui per accedere all'elenco completo, diviso per regione e categoria.