Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Legambiente chiede maggiore attenzione sul fenomeno del multiresiduo

Secondo i dati pubblicati nel nuovo dossier di Legambiente "Stop ai pesticidi", nel 2014 i laboratori pubblici italiani, accreditati per il controllo ufficiale dei residui di fitosanitari negli alimenti, hanno analizzato 7.132 campioni tra prodotti ortofrutticoli, prodotti derivati e miele. La percentuale di campioni irregolari, è pari allo 0,7% (nel 2012 era dello 0,6%).

Il quadro però, secondo Legambiente, non è rassicurante perché dai dati emerge che il 42% dei campioni analizzati risulta contaminato da uno (18,8%) o più (22,4%) sostanze chimiche. Il multiresiduo (presenza concomitante di più residui chimici in uno stesso campione alimentare), è salito di cinque punti percentuale dal 2012 al 2014, passando dal 17,1% al 22,4%.

Secondo l'Eurostat, l'Italia è il primo consumatore europeo di fitofarmaci e molecole chimiche per l'agricoltura.

"La normativa vigente – ha dichiarato la direttrice di Legambiente Rossella Muroni – ha portato nel tempo a controlli più stringenti sull'uso corretto dei pesticidi in agricoltura; tuttavia i piani di controllo dei residui di fitosanitari negli alimenti, predisposti a livello europeo e nazionale, non dedicano la giusta attenzione al fenomeno del multiresiduo e delle sue possibili ripercussioni sulla salute dei consumatori. La normativa infatti, continua a considerare sempre un solo principio attivo, fissandone i limiti come se fosse l'unico a contaminare un prodotto. Come abbiamo visto però, i residui possono essere anche più di dieci e dunque è fondamentale che l'Efsa si attivi per valutare e definire i rischi connessi ai potenziali effetti sinergici sulla salute dei consumatori e degli operatori e quelli sull'ambiente".
Data di pubblicazione: