Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Da nord a sud: due testimonianze sul momento commerciale di angurie e meloni

Se alcuni particolari comprensori produttivi soffrono al momento prezzi di vendita inferiori al previsto su meloni e angurie, non ovunque in Italia la situazione appare altrettanto negativa.

Dalla OPO Bellaguarda di Viandana (MN) riferiscono a FreshPlaza che i prezzi al momento risultano stabili, nonostante il repentino cambiamento del clima che ha interessato la nostra Penisola nel corso degli ultimi giorni, con bassa pressione e piogge a carattere temporalesco in molte regioni: "Il melone si colloca ancora sopra 1 euro/kg mentre le angurie locali raccolte in serra ottengono prezzi compresi tra 0,60 e 0,70 euro/kg sul mercato interno. Il comprensorio produttivo di Latina, nel Centro Italia, sta invece spedendo angurie all'estero."

La situazione delle angurie risulta stabile anche presso l'azienda siciliana Colleroni di Pedagaggi (SR). Paolo Raudino, responsabile approvvigionamenti e produzione, riferisce a FreshPlaza: "Per almeno 15 giorni i consumi hanno tirato in modo talmente vivace da superare l'offerta, in alcuni momenti. Oggi la situazione risulta stabile, con prezzi intorno a 0,40 euro/kg."

"Ovviamente tutto dipenderà dal clima; se la fase di instabilità e di temperature più basse proseguirà per tutta l'attuale settimana (25ma del 2014), non escludo che potrebbe esserci anche un dimezzamento dei prezzi nel passaggio alla 26ma. C'è però da dire che la raccolta delle angurie sotto serra è terminata e che si sta solo ora gradualmente passando a quella da pieno campo; perciò non siamo in una fase di particolare abbondanza sul lato dell'offerta. Ciò sta sostenendo le quotazioni, al punto che perfino la merce importata dalla Grecia arriva qui a 0,35 euro/kg, cioè ad una quotazione relativamente elevata."