Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Arriva Sportacus, il supereroe che insegna ai piccoli l'importanza della sana alimentazione

Alimenta la sua energia facendo movimento e mangiando frutta e verdura, si chiama Sportacus ed è un supereroe che piace tanto ai bambini: è lui il protagonista di "LazyTown", la "città dei pigri", il programma islandese dedicato ai più piccoli, che punta tutto sull’importanza dello sport e della sana alimentazione, in arrivo in Italia a partire dal 16 agosto (tutte le domeniche alle 7 del mattino su Rai Tre). E funziona, perché, dati alla mano, in tutto il mondo, i bambini lo imitano.

Già diffuso in oltre 110 Paesi del mondo, Italia compresa, ma fino ad ora solo sulla piattaforma Sky sul canale Playhouse Disney, "LazyTown" sarà trasmesso da RaiTre. Sportacus, il protagonista, è impersonato dallo stesso ideatore del programma, Magnús Scheving, un ex campione europeo di ginnastica e fitness islandese, produttore, regista, autore e interprete delle canzoni della serie, che ha iniziato la sua avventura per scommessa.

Dopo il suo debutto, in Islanda il tasso di obesità ha smesso di crescere, tanto che il Ministro della Salute ha attribuito questo risultato in parte alla messa in onda della serie, che trasmette un messaggio positivo. "Nel 2004, anno del lancio in tv - sottolinea il supereroe Scheving - le vendite di frutta e verdura sono salite del 22%". Nel Regno Unito la diffusione di frutta e verdura, secondo il più grande rivenditore locale, è cresciuta del 41% da quando c’è Sportacus, e i bambini consumano 1,6 milioni di ortaggi in più.

"Entro il 2015 ci saranno più di 700 milioni di persone obese in tutto il mondo”, prosegue Scheving, secondo il quale "LazyTown" "piace ai bambini perché pensano che sia un cartone d’azione e alle bambine perché che lo vedono come un programma di danza".

Con il supereroe, ci sono i bambini che popolano "LazyTown", come Stephanie, la ragazza coi capelli rosa, Ziggy, grande appassionato e golosissimo di lecca lecca, l’avaro Solomè, Trixie, lo spirito libero, e Pixel, il mago del computer. E, ovviamente, non manca il cattivo: Robbie Rancido. Ma non solo, perché la "città dei pigri" ha un sindaco, Pacifico Pensabene, accompagnato dalla sua segretaria, la signorina Millie Millevoci. Ad eccezione di Sportacus, Stephanie e Robbie, Rancido tutti gli altri protagonisti sono interpretati da pupazzi animati.
Data di pubblicazione: