Con un fatturato 2017 di 31,1 milioni di euro (50% IV gamma, 24% I gamma confezionato, 26% I gamma sfuso), una produzione annua di 14.500 tonnellate (core business rappresentato da rucola, insalatine orientali, valeriana, lattughini, spinacino e insalate a cespo) e una forza lavoro in aumento rispetto all'anno precedente (per un totale di 265 persone), la performance dello scorso anno è senza dubbio frutto di un lavoro di squadra.
Con l'ufficio estero che si potenzia nell'organico e la conferma di Clotario Maddalo (nella foto sotto) alla direzione commerciale, Ortomad offre un maggiore contributo ai suoi clienti con l'intento di configurarsi sempre più nel ruolo di partner piuttosto che semplice fornitore.
Clotario Maddalo, direttore commerciale estero
Nel 2017, l'azienda ha esportato il 41% della sua produzione in 30 nazioni del mondo (25% e 22 Paesi nel 2016) e ha una disponibilità di insalatine fresche di alta qualità per 12 mesi l'anno. "Ortomad nasce, possiede e sviluppa un forte expertise agricolo e industriale che prende vita dalla terra e che si conclude sulla tavola del consumatore attraverso la qualità delle sue colture e prodotti - sostiene Maddalo - Farsi attori e non elementi passivi in termini di mercato internazionale è l'obiettivo che ci porta ad affrontare i trend e i nuovi scenari del sistema alimentare".
"Ma non solo, ci facciamo anche portatori attivi di temi come la responsabilità sociale d'impresa volta al consolidamento delle nostre posizioni di business, sempre più integrate alle politiche di sostenibilità in termini di utilizzo delle risorse ambientali (idriche, energetiche e agronomiche), azioni di contrasto al cambiamento climatico e di abbattimento dello spreco alimentare in campo e in processo industriale".
"Lavoriamo in maniera costante al mantenimento del rapporto diretto con tutta la nostra catena di approvvigionamento che ci permette di soddisfare le richieste dei nostri clienti considerandoli non solo semplici consumatori ma bensì validi coproduttori - segnala Maddalo - Guardiamo al futuro realizzando azioni di sostenibilità quali tutela dell'ambiente, innovazione tecnologica e pratiche di tutela delle nostre persone (diritti umani, parità di genere, sicurezza e sviluppo professionale)".
Sulla scia positiva della sua ultima partecipazione a Fruit Logistica, Ortomad sta lavorando ai preparativi per la prossima edizione della fiera internazionale berlinese dove punta a consolidare le relazioni commerciali già esistenti e attivare nuovi rapporti, con l'obiettivo di affermare la presenza aziendale in nuovi mercati europei.
Ortomad esporrà a Fruit Logistica 2018 (7-9 febbraio) in Hall 4.2, Stand C-03. Ad accogliere i visitatori saranno: Clotario Maddalo (responsabile commerciale divisione estero), Mauro Frustaci (ufficio vendite estero), Raffaele Maddalo (amministratore unico), Gianluca Boccagna (direzione generale) e Marzio Mazzeo (responsabile approvvigionamento).
Contatti:
via Lago Carezza 16
84098 Pontecagnano Faiano (SA)
Tel.: +39 089 200383
Fax: +39 089 203902
Email: info@ortomad.it
Web: www.ortomad.it