Hortus Service e Italpollina raccontano l'orticoltura sostenibile
A promuovere l'iniziativa, la Hortus Service Srl di Moreno Castagna e Matteo Porfiri, società di distribuzione di mezzi tecnici per l'orticoltura specializzata, che ormai da anni serve la maggior parte dei produttori agricoli maceratesi.
In foto a lato: produzioni orticole della Val di Chienti
Partner tecnico dell'evento è stata Italpollina Spa, storica azienda veronese produttrice di fertilizzanti organici che insieme a Hortus Service opera da molti nel territorio marchigiano.
L'iniziativa ha visto l'adesione di oltre 100 partecipanti, tra questi tutti i principali produttori ortofrutticoli dell'areale, tecnici di campagna, agronomi, diversi rappresentanti di aziende sementiere, vivaisti, tecnici del settore della meccanizzazione e operatori del settore della trasformazione che insieme hanno assistito agli interventi proposti.
Ad aprire l'incontro è stato il Sig. Moreno Castagna, titolare di Hortus Service e tecnico orticolo specializzato il quale, facendo gli onori di casa, ha salutato i partecipanti sottolineando il valore del momento di confronto per tutti gli attori della filiera agroalimentare.
A seguire, il Dott. Marco Giustozzi, agronomo e collaboratore da alcuni anni del gruppo Hortus, ha presentato i relatori e ha introdotto il tema della eco-sostenibilità in agricoltura come cardine portante del settore.
Sopra: platea, sullo sfondo Tiziano Celli. Sotto: un momento della relazione di Celli.
Il primo intervento tecnico è stato quello del Dott. Tiziano Celli, agronomo e ricercatore dell'Università Federico II di Napoli. Il Dott. Celli ha proposto una relazione sui principali microrganismi e bisotimolanti conosciuti e utilizzati oggi, sottolineandone l'importanza nelle tecniche di difesa e produzione integrata.
A seguire, il Dott. Roberto Longo, agronomo e direttore commerciale Italpollina Spa, ha presentato l'azienda, la sua attività e la gamma prodotti, con consigli tecnici sull'utilizzo e sul loro collocamento nei vari cicli colturali.
Roberto Longo, responsabile commerciale Italpollina Spa
Infine, il Sig. Matteo Porfiri, titolare di Hortus e responsabile commerciale ha ringraziato i partecipanti per l'attenzione e la partecipazione. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Dott. Giovanni D'Angelo, tecnico navigato e storico agente commerciale di zona che ha coordinato l'organizzazione dell'evento con estrema professionalità e passione.
A margine dell'incontro è stata presentata la nuova iniziativa del gruppo Hortus, il progetto "Hortus TV", una serie di contenuti media video sui temi delle produzioni agricole di qualità.