Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del corso universitario di Alta formazione in "Freschi e Trasformati Ortofrutticoli"

L'Alma Mater Studiorum Università di Bologna informa circa l'attivazione, per l'anno accademico 2015-2016, della nuova edizione del Corso universitario di Alta formazione in "Freschi e Trasformati Ortofrutticoli: Innovazione e Internazionalizzazione". Il corso, in lingua italiana, ha una durata di 5 mesi e rilascia 20 crediti formativi universitari (CFU). Il corso è attivato in collaborazione con Fondazione Alma Mater.



Il Corso offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare i partecipanti allo svolgimento di attività manageriali all'interno di realtà aziendali del settore ortofrutticolo vocate principalmente alla commercializzazione o alla trasformazione, in grado di esprimere già dinamicità e/o desiderose di aprirsi soprattutto a nuovi mercati esteri o nuovi segmenti di mercato, anche attraverso lo sviluppo e l'applicazione di tecnologie e metodi innovativi di trasformazione dei prodotti ortofrutticoli.

La scadenza del bando di concorso per l'ammissione è fissata al 27 ottobre 2015. Le immatricolazioni vanno dal 18 novembre al 2 dicembre 2015. Clicca qui per accedere al bando con l'indicazione dei requisiti richiesti.

Ulteriori informazioni su obiettivi, scenario professionale e programma didattico sono illustrati nella scheda di presentazione del Corso, pubblicata sul sito: cafortofrutta.org.

Per maggiori info:
Email: cafortofrutta@gmail.com
Twitter: https://twitter.com/CAF_Ortofrutta
LinkedIn: https://www.linkedin.com/grp/home?gid=8383204