Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Spagna: i temporali devastano le serre ad Almeria

Nella comasca spagnola di Poniente Almeriense sono stati danneggiati tra gli 800 e i 1.000 ettari di serre a causa di pesanti temporali che qualche giorno fa hanno colpito la zona. Molte serre sono state distrutte e inondate. I danni peggiori si sono verificati a Adra e El Ejido, ma la zona danneggiata si è estesa anche in alcune aziende agricole in altre municipalità come Berja.



Andrés Góngora, segretario provinciale di COAG Almería, ha detto: "Le colture sono state inondate da 4-5 cm di acqua e i prodotti più colpiti sono stati i peperoni precoci, anche se sono state danneggiate anche zucchine e melanzane".

Un coltivatore intento nella rimozione dell'eccesso di acqua dalla sua serra, ha detto: "E' successo di mattina, mentre tutti erano a casa per la festività nazionale. La maggior parte delle serre sono state inondate e ci vorranno alcuni giorni prima che i coltivatori riusciranno a drenare l'acqua stagnante".



In molti casi le aziende agricole avevano coltivazioni ancora nelle prime fasi di crescita, oltre a piantagioni che si avvicinavano al momento della raccolta. Ora si tratta solo di attendere per vedere se le piante sopravviveranno; le aspettative comunque non sono positive e, con tutta probabilità, i coltivatori dovranno ripiantare tutto. L'entità dei danni è notevole.

Góngora ha concluso:"Per questa stagione erano previsti 9.000 ettari di peperoni, ma con tutta probabilità il temporale ridurrà le colture di peperoni di 400 ettari, principalmente tra le varietà precoci. Ci saranno perciò meno peperoni all'inizio della stagione".
Data di pubblicazione: