Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Crescono il valore della produzione e le liquidazioni

Bilancio 2013 positivo per Apofruit

I 3.327 soci produttori di Apofruit Italia collocati in diverse regioni ortofrutticole italiane, nel corso delle diverse assemblee territoriali svoltesi in questi giorni, hanno approvato il bilancio 2013 della cooperativa e il listino di liquidazione della frutta invernale.

I dati più significativi dell'esercizio 2013 evidenziano una produzione conferita di 182.619 tonnellate (-7% sul 2012) per un valore della produzione di 208 milioni di euro (+2% sul 2012). La liquidazione ai produttori raggiunge gli 87.985.000 euro (+6,34% sul 2012).

Il risultato di gestione vede un utile netto di 523.000 euro (era di 450.000 nel 2012).

Il bilancio consolidato, invece (Apofruit consolida le società Canova e Vivitoscano, che si occupano di bio, e Mediterraneo Group, che svolge attività di trading per i partner) evidenzia un valore della produzione pari a 255,5 milioni di euro, ossia 9,7 milioni in più rispetto al 2012 (più 4%). Il patrimonio netto raggiunge i 103,2 milioni, che fa di Apofruit una struttura tra le più capitalizzate del settore.

Per quanto riguarda la frutta invernale, vengono liquidate 67.039 tonnellate (-6,3% rispetto al 2012) per un importo pagato ai soci di 33,5 milioni di euro (+7% sul 2012).

Tra i principali prodotti oggetto di liquidazione si conferma il buon andamento delle mele di qualità, nonostante l'annata di piena produzione. Le mele appartenenti a questa categoria hanno registrato quotazioni interessanti, soprattutto per le cultivar Cripps Pink e Rosy Glow. Molto soddisfacente anche l'andamento del kiwi, che si conferma sempre più al centro delle strategie di Apofruit. In generale, la buona qualità dei kiwi ha permesso di intensificare i rapporti commerciali in oltremare.



"Con questa liquidazione - commenta il Presidente di Apofruit Mirco Zanotti - si chiude un anno tutto sommato positivo per Apofruit e i propri soci. Infatti, in un contesto in cui continua ad affermarsi il calo dei consumi di ortofrutta, i risultati della liquidazione dei prodotti invernali sono soddisfacenti. Ciò è stato possibile grazie ad un consolidamento della vendita sui mercati nazionali ed europei, ed un forte sviluppo dell'export".

"Dal punto di vista gestionale - dichiara il direttore generale uscente Renzo Piraccini (leggi qui la sua lettera di congedo) - si tratta di una annata discretamente positiva. Chiudiamo un bilancio in utile, come sempre, ma il nostro obiettivo non è capitalizzare ulteriormente la cooperativa ma liquidare bene i prodotti conferiti. Dal punto di vista commerciale mi paiono particolarmente significativi i risultati del kiwi, che sono anche la conseguenza dello sviluppo dell'export e delle buone performance dei prodotti biologici che, grazie alle politiche portate avanti in questi anni nel settore del bio, hanno trovato una buona valorizzazione."
Data di pubblicazione: