Visita al Maap, il Mercato agro alimentare di Padova
Il Maap, Mercato agro alimentare di Padova, sta migliorando la propria logistica interna. Giovedì 3 ottobre FreshPlaza si è recata, dalle 5 del mattino, in visita alla struttura (fotoservizio Cristiano Riciputi)
I primi radicchi di Treviso
Azioni di smistamento post vendita
Inizia il periodo delle castagne. In questo caso si tratta di un prodotto sterilizzato proveniente dalla Campania
Alessio Compassi (responsabile prezzi e statistiche) e Francesco Cera (direttore)
Pesche italiane tardive di qualità
Romeo Zanotto di Due Erre
Lattuga prodotta in provincia di Verona
Mirco e Giuliano Daniele
Davide Ferraresso esperto in frutta tropicale presso la Due Erre
Avocado Hess
Lime dal Brasile
Mango confezionato e trasportato per via aerea
Mais edibile
Davide e Renato Ferraresso
Tanta l'uva da tavola presente al mercato, con forbice di prezzi molto ampia a seconda della qualità
Poche pere e qualcuna segnata dalla cimice
Per il pomodoro non vi è più stagionalità, il consumatore lo vuole tutto l'anno
Mirco Daniele mostra con orgoglio del radicchio veneto
Zuccherissima, il brand della ditta Fornari
Pesche italiane di alta qualità
La suggestiva esposizione di uva da tavola presso la ditta Daniele
Mariano Magarotto di Coplas packaging
Altra uva da tavola di alta qualità
Batate di tipo americano prodotte in Veneto
Inizia la stagione dei radicchi veneti
Verdure dalla Val Venosta
Luca Brusadelli, presidente dei grossisti
Melagrane per il consumo fresco
Una suggestiva veduta notturna
Fase di carico di un TIR
Franco Zecchinato di El Tamiso, specializzati in biologico
Funghi biologici
Kiwi giallo di provenienza Romagna
Un carico di patate tedesche
Radicchio veneto
Patate olandesi
Il Maap è particolarmente sensibile all'aspetto ambientale. Un parcheggio è stato realizzato con asfalto in grado di assorbire una buona percentuale di polveri sottili
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.