Trenta ettari di pero biologico rendono come 900 a seminativo, grano per la precisione. La Cab Massari di Conselice (Ravenna) conta 2400 ettari in totale. Le reti monofila permettono di abbattere i costi e salvare la produzione ottenendo alta Plv. (Fotoservizio a cura di Cristiano Riciputi)
Fabio Zannoni tecnico Cab Massari Conselice (Ravenna)
La rete a terra
Il tecnico parla con alcuni agricoltori andati in visita il 4 settembre 2018
Da dietro la rete antiinsetto e antigrandine
Discussioni fra i filari di pere coperti da reti
Alcuni impianti sono vecchi di 25 anni, le reti sono state installate dal 2013 in avanti
William protetto
Sono quasi 30 gli ettari di pere della coop Cab
Abate protetta
La rete in testata
Le reti contribuiscono ad aumentare il calibro perché riducono la vegetazione, in particolare i succhioni
Vista da dentro il filare coperto
Vista dall'interno della rete
La cooperativa ha protetto anche i meli. Grazie alle reti la conduzione bio è molto facilitata
Meli sotto rete monofila
Una cimice costretta a rimanere all'esterno
Il supporto plastico, unico fissaggio per le reti. Il sistema costa sui 13mila euro l'ettaro, manodopera compresa
Erba alta indispensabile per i meli biologici
Alcuni impianti sono condotti con lotta integrata e reti antigrandine tradizionale
Lotta alla carpocapsa
Impianto con reti tradizionali
Foto di gruppo per la visita organizzata da L'agrotecnica grazie alla disponibilità della coop Cab Massari
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!