"Stiamo ottenendo piena soddisfazione per la campagna angurie, a differenza dell'andamento degli ortaggi che seguono invece una linea negativa, segnata da quotazioni basse". Queste in prima battuta le dichiarazioni di Alessio Mattia, responsabile commerciale della Agrieuropa, con sede a Terracina (Latina).
"Per le angurie siamo entusiasti del lavoro svolto finora sia in termini di produzione, perché abbiamo registrato rese superiori a quelle previste, sia in termini di vendite. Allo stesso modo, i consumi sono stati soddisfacenti". Dice Mattia.
L'anguria è la protagonista della stagione estiva di Agrieuropa, accanto alla quale si accompagna anche la campagna degli ortaggi estivi come zucchine, cetrioli, peperoni e melanzane. Per le angurie della tipologia Dumara, la raccolta e la commercializzazione proseguiranno fino ai primi di settembre, mentre con la mini si procede fino a fine luglio.
"Fino a oggi siamo soddisfatti ma da adesso in poi crediamo ci sarà un cambiamento in termini di prezzi e richieste: sono soprattutto le quotazioni che iniziano ad abbassarsi, perché stanno entrando in produzione altre zone d'Italia e altri paesi. Inoltre con le temperature elevate che stiamo registrando, sta triplicando anche il prodotto in campagna, che se non viene raccolto in tempo si rovina, e per quanto la richiesta sia alta pensiamo che inizia a esserci un po' di prodotto in più rispetto alla richiesta".
"Siamo soddisfatti anche per la campagna delle mini angurie, caratterizzata da prezzi discreti e continui; e al momento non intravediamo un cambiamento di tendenza commerciale".
Da una decina di giorni, Agrieuropa ha cominciato la raccolta delle angurie in pieno campo, che a breve sostituiranno il prodotto di serra.
Agrieuropa produce, lavora e confeziona ortaggi nel cuore dell'Agro Pontino, in provincia di Latina, nei comuni di Terracina, San Felice Circeo, Sabaudia e Pontinia, su una superficie di 400 ettari, di cui 303 coperti da serre e circa 100 ettari in pieno campo.
Durante la campagna invernale degli ortaggi, Agrieuropa, accanto alla gamma delle insalatine (tra cui valeriana, spinacio, spinacino e rucola), ha movimentato zucchine, radice di prezzemolo, rapa lunga, rapa tonda, cavolo rapa, ravanelli e carote, prodotti destinati per la maggior parte all'export.
Diverso e quasi drammatico è l'andamento degli ortaggi. Il responsabile commerciale riferisce: "I prezzi sono bassi e in alcuni casi non riusciamo neanche a coprire i costi di produzione. La zucchina è una referenza che ha avuto un andamento negativo e non sia è mai ripresa; il cetriolo sembra stia cominciando a mancare, per cui da fine settimana dovrebbe aumentare di qualche centesimo. Siamo in piena produzione con i peperoni, ma a stento riusciamo a recuperare le spese, e allo stesso modo anche le quotazioni della melanzana sono basse".
Per maggiori informazioni:
Agrieuropa Soc. Coop. Agr.
S.S. 148 Pontina Km 97,700
04019 Terracina (LT) - Italy
+39 0773 756158
+39 0773 756408
[email protected]
www.agrieuropa.it