Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Stephan Klünemann sulla stagione dell'indivia di quest’anno:

"Abbiamo beneficiato in particolare dell'abbondante raccolto di radici"

In linea con la stagione, la domanda di indivia è diminuita notevolmente nelle ultime settimane. "È stata elevata e stabile fino alla fine di aprile, ma a maggio è risultata un po' più contenuta. Tuttavia, alla fine del mese c'è stata una nuova impennata, grazie al clima leggermente più fresco. Nelle settimane 23/24, la domanda è tornata ai normali livelli estivi", riassume Stephan Klünemann, amministratore delegato della Goldköpfe GmbH e produttore di indivia nell'Emsland, in Germania.


Lo scorso autunno, Stephan Klünemann ha convertito la sua azienda agricola di Niederlangen, costruita qualche anno fa, in un impianto di forzatura convenzionale.

Nell'ambito del cambiamento commerciale avvenuto lo scorso autunno, il sito di Niederlangen, originariamente dedicato alla produzione biologica, è stato convertito in convenzionale. In collaborazione con Gemüsering, qui vengono ora prodotte e commercializzate fino a 30 tonnellate a settimana. Nel frattempo, presso l'azienda agricola dei suoi genitori a Geeste, è stato allestito un impianto di forzatura biologica, che ora opera con il nome Bio-Goldköpfe GmbH ed è attivo tutto l'anno.

Klünemann sottolinea: "In estate raggiungiamo un utilizzo della capacità produttiva di circa l'80%. Alcuni clienti del settore retail non promuovono il prodotto in estate, anche se ne abbiamo altri che hanno programmato una campagna promozionale per la settimana 26".

Nel complesso, Klünemann può vantare un'ottima annata commerciale, caratterizzata da qualità costantemente elevata e da una bassa pressione fitosanitaria. "Durante la fase di transizione dal vecchio al nuovo raccolto di radici, a novembre, i prezzi hanno raggiunto i 3 euro/kg. Sono rimasti piuttosto stabili fino all'inizio dell'anno, per poi tendere a scendere nuovamente. Poiché il nostro impianto di forzatura è stato convertito solo poco prima dell'inizio della nuova stagione, non abbiamo avuto accesso a radici convenzionali provenienti da coltivazioni a contratto, e quindi abbiamo dovuto acquistare volumi aggiuntivi. In questo contesto, abbiamo beneficiato soprattutto dell'abbondante raccolto di radici e della conseguente buona disponibilità sul mercato".


A sinistra: Indivia confezionata per il settore retail in Germania. A destra: Indivia fresca nella camera di forzatura.

L'indivia come mercato del futuro in Germania
Il mercato tedesco dell'indivia è in crescita da diversi anni. Klünemann, che si dedica alla produzione di indivia dal 2018, conferma: "Sebbene siamo ancora lontani dai livelli di consumo delle nazioni tradizionalmente produttrici di indivia belga, come Paesi Bassi e Belgio, il consumo pro capite è aumentato negli ultimi anni fino a circa 300 grammi all'anno. Il Nord è ancora indietro rispetto alla Germania orientale e meridionale, probabilmente perché per lungo tempo i produttori regionali sono stati pochi. Ora che possiamo offrire sia indivia biologica regionale che convenzionale, confidiamo in un ulteriore sviluppo del mercato".


Kerstin Klünemann è responsabile della produzione biologica presso il sito di Geeste.

Con Gemüsering, Klünemann può contare ora su un partner commerciale affidabile e un'azionista con un ampio mercato di vendita alle spalle. Tuttavia, le radici provengono ancora dai vicini Paesi Bassi. "C'è interesse per la coltivazione delle radici tra i produttori e abbiamo già un produttore nella regione che ne coltiverà una piccola quantità di prova per noi quest'anno. Il prodotto si sta affermando, e questo rende la coltivazione delle radici più interessante", conclude Klünemann.

Per maggiori informazioni:
Stephan Klünemann
Goldköpfe GmbH
Luddenfehn 29
49779 Niederlangen - Germania
+49 176 63324383
[email protected]

Bio-Goldköpfe GmbH
Im Feld 20
49744 Geeste

Lukas Scholz
TOGAZ - Thüringer Obst und Gemüseabsatzzentrale GmbH
Rudolstädter Straße 100a
99099 Erfurt - Germania
[email protected]

www.togaz.de