Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Piotr Milewski, amministratore delegato di Milbor PMC:

"La linea di pesatura dinamica porta a un forte aumento della produttività"

Una linea di pesatura dinamica offre numerosi vantaggi in termini di prevenzione delle perdite e aumento dell'efficienza nel confezionamento dei piccoli frutti. Lo sottolinea Piotr Milewski, amministratore delegato di Milbor PMC: "La nostra linea semiautomatica per frutta e verdura sensibile risponde alle esigenze di molte aziende che puntano a migliorare l'efficienza e garantire la massima precisione nel processo di confezionamento. Ma come si possono raggiungere questi obiettivi grazie a una linea di pesatura dinamica? Il caso studio dell'azienda agricola polacca Chenczke, specializzata nella produzione di fragole, lo chiarisce".


Cos'è una linea di pesatura dinamica? (clicca sull'immagine per ingrandirla)

Il sistema è progettato per la gestione di prodotti che richiedono operazioni minime di selezione, riconfezionamento o verifica del peso. Milewski sottolinea: "Combina l'intervento umano con le macchine, ed è per questo che lo chiamiamo un sistema semiautomatico. La linea di pesatura dinamica è progettata per il confezionamento manuale di un'ampia gamma di prodotti alimentari, come piccoli frutti, tra cui lamponi, more e fragole, pomodori a grappolo, funghi, pesce, carne, insalate e piatti pronti".

"La sua struttura compatta la rende ideale per gli impianti di confezionamento con spazi limitati. Sebbene le macchine che la compongono possano essere adattate alle esigenze del cliente, la linea combina sempre due elementi: una bilancia di controllo e un sistema di deviazione. Quando le confezioni di frutta arrivano dal campo, dopo essere state pesate manualmente, passano attraverso una bilancia di controllo per determinarne il peso preciso. In base a questi dati, un trasportatore a 3 corsie con un sistema di deviazione guida ogni cestino verso un percorso assegnato", spiega Milewski

"I cestini con il peso corretto proseguono lungo il percorso A per le fasi successive di confezionamento. I cestini sottopeso vengono deviati verso il percorso B, dove un operatore aggiunge la frutta necessaria per raggiungere il peso richiesto. I cestini in sovrappeso vengono invece indirizzati al percorso C, dove si rimuove l'eccesso di prodotto. Una volta completate le correzioni, tutti i cestini confluiscono nuovamente sul percorso A per passare alla fase successiva del processo".

Milewski sottolinea che l'utilizzo della linea di pesatura dinamica offre diversi vantaggi. "Innanzitutto, si registra un aumento della produttività del 30%, poiché le attività possono essere completate con una forza lavoro ridotta e costi operativi inferiori. Inoltre, si ottiene una maggiore precisione nella pesatura, che riduce al minimo le perdite finanziarie causate dal sovrappeso. L'utilizzo di questa macchina contribuirà anche a ridurre i reclami e a incrementare la fidelizzazione del personale, grazie a un miglioramento dell'ergonomia sul lavoro. Infine, grazie al design modulare e flessibile, è possibile personalizzarla in base alle specifiche esigenze dell'investitore".

Caso studio
L'azienda agricola Chenczke era alla ricerca di una risposta alle sfide tipiche di un'azienda che si occupa di confezionamento di piccoli frutti: carenza di manodopera, perdite di fatturato dovute al sovrappeso, nonché scarsa efficienza e un processo di confezionamento lento, fattori che limitano la capacità produttiva. Per affrontare queste problematiche e ottimizzare i processi, nel 2024, Chenczke ha investito in una linea di pesatura dinamica progettata dalla Milbor PMC.

"La linea di confezionamento dinamica ha permesso all'investitore di accelerare il processo di confezionamento, mantenendo un'elevata qualità della frutta e migliorando il controllo della produzione. Di conseguenza, la velocità di elaborazione degli ordini è aumentata del 300%. Inoltre, la linea consente di monitorare il peso di ogni confezione in modo semplice ed efficace, riducendo al minimo il problema del peso in eccesso", spiega Milewski.

Mariusz Chenczke commenta: "Dopo una stagione con la linea di pesatura dinamica, posso affermare che il controllo preciso del peso di ogni confezione ci ha permesso di evitare riempimenti eccessivi e sprechi inutili, ottimizzando l'utilizzo del nostro raccolto di fragole. Il sistema ha migliorato significativamente le nostre operazioni, a beneficio sia del personale sia dei responsabili di produzione. Apprezziamo inoltre la possibilità di lavorare con diversi formati di imballaggio, che ci consente di mantenere flessibilità e di rispondere efficacemente alle esigenze mutevoli del mercato e alle aspettative dei rivenditori".

"Se vi state chiedendo come una linea di pesatura dinamica possa integrarsi nel vostro modello di business, non esitate a contattare uno specialista della Milbor PMC ", conclude Milewski.

Per maggiori informazioni:
Maciej Chmielewski
Milbor PMC
+48 538 359 172
[email protected]
www.milborpmc.com