Il Servizio agricolo estero (FAS) dell'USDA a Varsavia prevede che la produzione totale di ciliegie in Polonia per l'anno di commercializzazione 2025/26 sarà pari a 115mila tonnellate, di cui 80.000 di amarene e 35.000 di ciliegie. Ciò rappresenta un calo del 30% rispetto all'anno precedente e una diminuzione del 53% rispetto alla media degli ultimi sei anni. Le forti gelate di aprile e maggio 2025 hanno danneggiato i ceraseti, in particolare le varietà a fruttificazione precoce, ritardando la raccolta e riducendo l'offerta complessiva. Le gelate si sono verificate più volte da marzo a fine maggio, aggravando le difficoltà climatiche che negli ultimi anni hanno limitato la resa delle ciliegie in Polonia.
Nell'annata 2024/25, secondo l'Ufficio statistico polacco, la produzione totale di ciliegie è stata di 161.200 tonnellate, 110.200 di amarene e 51.000 di ciliegie. Si è trattato di un calo del 32% rispetto alla campagna 2023/24. La produzione di amarene è diminuita di quasi il 35%, mentre quella di ciliegie è calata del 26%.
Nonostante le previsioni di riduzione della produzione per l'annata 2025/26, la superficie coltivata a ciliegi dovrebbe aumentare leggermente dello 0,3%, arrivando a 34.500 ettari. Ciò è dovuto principalmente a nuovi impianti di amarene, spesso in sostituzione di vecchi meli o varietà obsolete di ciliegio. Alcuni agricoltori stanno inoltre passando da colture di piccoli frutti come ribes nero e rosso - e più recentemente lamponi - alle ciliegie, in particolare alle varietà acide. Dal 2020 al 2025, i produttori hanno modernizzato sempre più i ceraseti introducendo varietà più redditizie.
Al contrario, nell'annata 2024/25 si è registrata una diminuzione dell'1% della superficie totale coltivata a ciliegi. Negli ultimi anni, la superficie complessiva dedicata in Polonia è rimasta relativamente stabile. Secondo i dati ufficiali, per il 2025 si prevede una superficie di 25.000 ettari per le amarene e 9.500 ettari per le ciliegie.
Tuttavia, esistono discrepanze significative nei dati relativi alla superficie coltivata a ciliegi, a seconda della fonte. Ad esempio, nel 2024, l'Ufficio statistico polacco ha stimato 24.900 ettari di amarene, mentre l'Agenzia per la modernizzazione del mercato agricolo, sotto l'egida dell'Ue e del ministero dell'agricoltura, ha riportato 18.058 ettari. L'Associazione nazionale dei produttori di ciliegie sostiene la cifra più bassa, suggerendo che l'Ufficio statistico possa sovrastimare la superficie coltivata includendo la produzione non commerciale, come gli orti domestici, che talvolta contribuiscono comunque all'offerta di mercato durante il picco della raccolta.
Secondo le stime del settore, la resa media delle amarene varia tra le 10 e le 15 tonnellate per ettaro. Questi dati indicano che la superficie riportata dall'Ufficio statistico potrebbe non riflettere la produttività effettiva del comparto commerciale, sebbene le differenze metodologiche - come l'inclusione o meno degli orti familiari - possano spiegare tali discrepanze. Una stima più accurata del raccolto 2025 sarà disponibile entro la fine di giugno.
Per accedere al report USDA completo, clicca qui.
Per maggiori informazioni:
USDA
+1 202 720 2791
www.usda.gov