Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
VS Apple Industries

Non una sola mela viene sprecata

Chi pensa che nell'industria alimentare olandese si buttino via tonnellate di frutta, si sbaglia di grosso. Alla VS Apple Industries, specializzata nella trasformazione di mele fresche per macedonie, prodotti da forno e latticini, tutto ruota attorno all'uso intelligente e alla sostenibilità. "Utilizziamo ogni parte della mela", afferma Hugo de Vente, responsabile alle vendite dell'azienda a conduzione familiare.

Quasi nessuna mela viene sprecata. Dopo la sbucciatura, la rimozione del torsolo e il taglio, una selezionatrice ottica utilizza getti d'aria per rimuovere i pezzi di buccia indesiderati. Anche in questo caso, tutti gli avanzi utilizzabili, compresa la polpa intorno al torsolo, vengono trasformati in purea di mele. Solo i semi e i gambi, meno dell'1% del peso totale, finiscono nel compost. Anche la buccia trova una sua utilità: viene fornita all'ultimo produttore di sciroppo rimasto nei Paesi Bassi, contribuendo a ridurre sprechi e costi di smaltimento.

La clientela dell'azienda è eterogenea, dai panificatori industriali ai produttori di latticini, salse e pasti pronti. Qualsiasi formato desiderato, dai cubetti agli spicchi, esce dalle macchine di trasformazione. Grazie a una struttura organizzativa snella, VS Apple Industries può cambiare rapidamente e fornire prodotti personalizzati. Hugo afferma: "Tutti vogliono la praticità, e la manodopera è costosa e scarsa. Forniamo semilavorati ready-to-use, tra cui puree, purè e ripieni".

Dopo un incendio nel 2019, l'azienda ha iniziato a operare in un impianto di produzione all'avanguardia che ha consentito delle innovazioni nella gamma, come un ripieno di mele realizzato con tecnica a freddo che mantiene la consistenza migliore rispetto alle varietà tradizionali riscaldate. Confezionato asetticamente in contenitori di acciaio inossidabile o in grandi sacchetti, questo prodotto dura fino a nove mesi. Inoltre, il processo consuma meno energia. Il nuovo stabilimento funziona in parte con energia solare e utilizza il calore residuo del sistema di raffreddamento per il riscaldamento. L'automazione ha raddoppiato la capacità produttiva in meno tempo e con meno personale.

VS Apple Industries lavora principalmente mele di classe II, meno belle delle mele per il mercato del fresco, e non ha coltivatori con contratti fissi. "Acquistiamo le eccedenze, quindi la nostra offerta varia di anno in anno". Le varietà dominanti sono Elstar e Jonagold, ma si lavorano anche Golden e Granny Smith. Possibile che si lavori anche le varietà club, ma sono più costose e spesso meno adatte alla trasformazione. "Mele come la Kanzi sono difficili da sbucciare a causa della loro forma. Preferiamo frutti lisci e rotondi", afferma Hugo.

La classica Renetta rimane molto popolare, soprattutto intorno a Capodanno, per le frittelle di mele. "Di solito si esaurisce entro febbraio. Fortunatamente, la Jonagold è disponibile per tutto l'anno". Le importazioni dall'emisfero sud sono necessarie solo raramente. Di solito c'è frutta a sufficienza dai Paesi Bassi e dalla Polonia.

Sebbene le mele siano il prodotto principale, l'azienda trasforma anche altri frutti, come ciliegie, albicocche, rabarbaro e fragole. La maggior parte di questi viene surgelata singolarmente (IQF). "L'ispirazione è venuta da mio padre, che ha sviluppato una linea per la composta di mele, ma poi si è scoperto che anche altri frutti potevano essere trasformati molto bene. Così continuiamo a espanderci", conclude Hugo.

Per maggiori informazioni:
Hugo de Vente - direttore alle vendite
VS Apple Industries BV
+31 (0) 527 203 917
+31 (0) 6 11 88 18 47
[email protected]
www.vsapple.com