Le scorte del vecchio raccolto di aglio si stanno esaurendo ormai da qualche settimana, ma Paris Ail, produttore e importatore presente a Rungis, ha appena ricevuto il primo aglio del nuovo raccolto.
Alexandre Flin e Geoffrey Aumont
"Al momento l'aglio presente sul mercato francese proviene da Egitto, Spagna, Francia e Cina - spiega Patrick Flin, direttore di Paris Ail - Rispetto al raccolto precedente, i prezzi sono scesi drasticamente. Quest'anno la produzione francese è in leggero deficit in termini di volume, perché le semine sono state meno numerose. Per quanto riguarda la qualità, finora siamo stati molto soddisfatti. D'altra parte, i volumi di produzione spagnoli sono inferiori a quelli dell'anno scorso a causa delle condizioni climatiche che possono aver influito sui raccolti".
Quest'anno l'aglio cinese è particolarmente presente sul mercato europeo, perché le esportazioni verso gli Stati Uniti - solitamente un importante mercato di importazione per l'aglio cinese - sono state interrotte dall'attuale situazione geopolitica. Tuttavia, Paris Ail non offre l'origine cinese da circa 10 anni. "Date le varie controversie sull'origine, i nostri clienti hanno deciso di non acquistarlo più. Naturalmente importiamo da altre origini per poter offrire aglio ai nostri clienti durante tutto l'anno, ma cerchiamo anche di promuovere la nostra produzione, come l'aglio viola fresco e l'aglio viola di Cadours, che sono attualmente disponibili. Per quanto ci riguarda, abbiamo completato le varie fasi della produzione al momento giusto e non abbiamo sofferto di condizioni meteorologiche avverse, il che ci ha permesso di raccogliere volumi leggermente maggiori rispetto all'anno scorso".
Per maggiori informazioni:
Patrick Flin
Paris Ail
26 Avenue de Lorraine
CP 70112
94512 Rungis Cedex, Francia
+33 156 702 702
[email protected]