Come già evidenziato dal ministero dell'agricoltura spagnolo nel suo rapporto sull'ultima stagione dei piccoli frutti, la superficie dedicata alla coltivazione dei mirtilli nelle regioni autonome di Galizia, Cantabria e Asturie è in aumento dal 2018. Infatti, sette anni fa queste tre regioni rappresentavano il 6,8% della superficie totale, mentre oggi rappresentano il 13,4%.
Inoltre, il potenziale produttivo di queste regioni è notevole, considerando che, nel caso della Galizia, l'anno scorso il 37% della superficie piantata non era ancora diventata produttiva, mentre nel caso delle Asturie o della Cantabria, dove la campagna inizierà tra pochi giorni, questa percentuale si attestava al 7%.
"Alla Campoberry prevediamo che la raccolta dei primi mirtilli della stagione sulla costa cantabrica inizierà tra 15-20 giorni - afferma Eduardo López - Quest'anno siamo forse un po' in ritardo, anche se non come l'anno scorso, quando abbiamo dovuto iniziare intorno al 20 giugno a causa del tempo. E anche se abbiamo avuto meno di 700 ore di freddo, si prevede comunque una produzione normale".
Questa riduzione delle ore di freddo in inverno ha avuto un impatto sulla produzione di altri alberi da frutto nelle regioni settentrionali. "Tuttavia, nelle nostre aziende agricole stiamo coltivando alcune varietà di mirtillo che non hanno elevate esigenze di freddo e c'è abbondanza di frutta".
La stagione di Huelva ha raggiunto l'apice nella settimana 19 e tra poche settimane arriveranno anche i raccolti del nord, che gradualmente prenderanno il posto di quelli del sud.
"Nel nostro caso, lavoriamo quasi esclusivamente per una catena di supermercati spagnoli con sede nel nord, e ci chiedono già quando inizieremo la raccolta, in modo che gli ultimi lotti provenienti da Huelva possano essere smaltiti. Speriamo di avere le condizioni climatiche giuste e di poter rifornire i nostri clienti il prima possibile", dice Eduardo.
"Inoltre, quest'anno ci aspettiamo un aumento della produzione, perché le aziende agricole che sono state piantate nel 2021 e nel 2022 inizieranno a produrre volumi maggiori, quindi abbiamo buone prospettive per questa stagione".
Per maggiori informazion:
Campoberry
El Charcón 837
39.191 Güemes, Cantabria - Spagna
+34 696 570 202
[email protected]
campoberry.com