Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
I dati di YouGov

Le fragole vengono acquistate da oltre il 70 per cento delle famiglie italiane

Buone notizie sul comportamento di acquisto dal mondo delle fragole, secondo i dati dell'Osservatorio Permanente YouGov Shopper Intelligence. È in costante aumento la penetrazione delle fragole negli ultimi anni. Se i dati aggiornati a marzo 2023 vedevano superare il 68%, con i dati aggiornati all'anno terminante a marzo 2025 scopriamo che oltre il 70% delle famiglie italiane hanno acquistato fragole almeno una volta.

Gli altri indicatori del comportamento di acquisto hanno connotazioni positive: la frequenza di acquisto resta costante nel tempo a una media di oltre 6 volte l'anno e considerando che i mesi di maggior acquisto sono solo tre: marzo, aprile e maggio, si può dire che ogni due settimane vengono acquistate fragole nella stagione; il prezzo medio pagato per ogni acquisto è in leggera crescita, superando ora i 3,3 euro; la quantità diminuisce ma è fenomeno comune: le famiglie italiane cercano di mantenere la battuta di cassa costante a costo di dover ridurre le quantità.

Il prodotto Bio potrebbe essere un'opportunità considerando che gli acquirenti sono sempre più attenti al benessere e solo il 9% delle famiglie acquista fragole Bio.

Il profilo degli acquirenti rispecchia molto quella del totale ortofrutta con la particolarità che le famiglie con bambini sono decisamente sopra media e l'età del responsabile acquisti è già interessante a partire dai 35 anni.

La scelta dei canali rispecchia molto quella di tutta l'ortofrutta con supermercati in testa, con quasi il 45% di penetrazione, seguiti dai discount e dagli ipermercati.

A cura di:
Daniela Mastropasqua
Business Development Manager | Consumer panel YouGov
+39 335 185 3430
daniela.mastropasqua@yougov.com

Data di pubblicazione: