Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il Vigneto d'Oro

Passione e innovazione per crescere come azienda

Nell'ambito della campagna produttiva orticola siciliana, l'azienda "Il Vigneto d'Oro di Ciriacono Loris" continua a fare la sua parte, con un'intensa e gratificante attività di raccolta e commercializzazione.

Loris Ciriacono

"Offriamo zucchine verdi e peperoni rossi e gialli, frutti del nostro impegno costante e di un'attenta gestione del processo produttivo e in post raccolta – dice Loris Ciriacono - Uno dei traguardi più significativi che abbiamo raggiunto è stata l'espansione delle nostre spedizioni, che ora raggiungono numerosi mercati in Italia e all'estero. Siamo particolarmente orgogliosi della crescente presenza dei nostri prodotti a Monaco di Baviera, Torino, Pescara, Napoli e Fondi. Presto saremo presenti anche in altre destinazioni. Questa espansione non è solo il risultato di una pianificazione strategica, ma anche della fiducia che i nostri clienti ripongono nella qualità de nostri prodotti. Infatti, il rapporto fiduciario nasce dal fatto che evitiamo di trattare merce di seconda scelta, concentrandoci solo sul segmento premium".

"Alla produzione, quest'anno, i prezzi dei peperoni sono variati da 1,50 a 2,80 euro; quelli della zucchina da 0,30 a 1,50 euro, a seconda del momento contingente di mercato. Fin dall'inizio abbiamo avvertito la concorrenza estera, soprattutto dalla Spagna per le orticole, ma anche dall'altra sponda del Mediterraneo, dove però ignoriamo se vigano le medesime norme fitosanitarie in vigore in Italia; per non parlare delle condizioni di lavoro e retributive. Alcuni attori si propongono sul mercato a prezzi talmente bassi, che non sono in grado di offrire garanzie al consumatore europeo".

"Una simile competizione è certamente molto difficile da contrastare, per noi, in assenza di opportune forme di vigilanza e tutela – rimarca l'imprenditore – Pertanto, non ci resta che distinguerci per la nostra merce genuina, a residuo zero e conforme a tutte le normative italiane ed europee: elementi, tutti insieme, che esprimono prodotti di grande qualità organolettica e salubrità".

Bilancio e prospettive a breve termine
Nel 2024, la produzione aziendale ha raggiunto volumi significativi:

  • 50 tonnellate di zucchine, con una distribuzione prevalente verso Pescara e Torino;
  • 200 tonnellate di peperoni, destinati principalmente a Pescara, Torino e Pagani;
  • 500 tonnellate di pomodori, spediti soprattutto a Pescara, Torino e in Francia;
  • 2.500 tonnellate di uva, commercializzate principalmente a Torino, in Francia e a Milano.

Loris Ciriacono aggiunge: "Per l'anno in corso, prevediamo un aumento della produzione di circa il 10%. Inoltre, stiamo ampliando la rete di distribuzione per raggiungere nuovi mercati. Per le zucchine, stiamo intensificando la collaborazione con Torino e Napoli; per i peperoni, stiamo consolidando i rapporti con Torino e Pescara, ed espandendo la presenza in Germania".

Il Vigneto d'Oro è una realtà consolidata e orientata a una continua crescita. Da qualche anno, il titolare ha intrapreso un percorso di riqualificazione, fatto di studi e corsi di perfezionamento in imprenditoria. Ed è così che l'azienda ha potuto compiere un importante salto generazionale e qualitativo, puntando anche sulla collaborazione di risorse umane interne e collaborazioni esterne.

"La nostra filosofia aziendale si fonda sulla valorizzazione delle risorse umane – rivela il manager - ed è per questo che siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano crescere con noi. A tal proposito, mi piace fare un cenno alla nostra attività di marketing, curata con passione dalla nostra collega Serena Raia. Grazie al suo lavoro, abbiamo raggiunto nuovi clienti e ci siamo fatti conoscere sempre di più. Inoltre, siamo supportati dal nostro consulente esterno Gianluigi Augurale, che ci fornisce le giuste strategie e direttive".

"Adesso ci prepariamo con entusiasmo alla stagione dell'uva da tavola, il nostro fiore all'occhiello - conclude Ciriacono - Le richieste sono già tante, e questo ci riempie di orgoglio. Inoltre, dopo il successo degli scorsi anni, torniamo anche con una produzione di pomodori di alta qualità, confermando la nostra capacità di rispondere alle esigenze del mercato con prodotti freschi e genuini".

Per maggiori informazioni:
Loris Ciriacono
Il Vigneto D'Oro
+39 3899443531
[email protected]
www.ilvignetodoro.com