Il commercio di arance rimane attivo nei campi della comunità valenciana in Spagna, con prezzi stabili in un periodo in cui la raccolta è temporaneamente rallentata dalle piogge. "La stagione sta andando abbastanza bene sia nei campi sia nella commercializzazione degli agrumi, con livelli di prezzo stabili e, soprattutto, accettabili", afferma Víctor Fuster, della Germans Fuster. "Un fattore molto importante quest'anno è che i prezzi del succo rimangano stabili a livello internazionale, il che aiuta a garantire che i prezzi del mercato del fresco non crollino nei momenti critici della stagione".
"Inoltre, la domanda è stata piuttosto buona sia nella prima parte della stagione sia in questa seconda parte. Nonostante il rallentamento che si verifica sempre a febbraio, i consumi e la domanda rimangono positivi", continua Victor.
"Le nostre vendite possono essere fortemente influenzate dalla frutta a basso costo importata da altre origini, principalmente dall'Egitto. Tuttavia, finora, il volume di frutta egiziana arrivato in Europa è stato significativamente inferiore rispetto alle stagioni precedenti. Quello che stiamo osservando, e che ci sta davvero influenzando, è che i supermercati europei stanno nuovamente attuando politiche di prezzo aggressive e utilizzando gli agrumi come leva per attrarre i consumatori, rendendo estremamente difficile per tutti i soggetti coinvolti nella catena del valore ottenere una giusta quota", afferma Víctor.
"È importante tenere presente che i prezzi di una Navelina non sono gli stessi di una Navel Lane Late, così come quelli di una Clemenules non corrispondono a quelli di una Nadorcott. Tuttavia, quando si tratta di vendere, i grandi rivenditori sono molto inflessibili e restii ad aumentare le quotazioni", spiega Victor. "Inoltre, a causa della forte concorrenza tra i supermercati, è facile che vengano adottate politiche aggressive di prezzi e promozioni, con conseguente penalizzazione dell'intera filiera".
"Tuttavia, considerando la stabilità di questa stagione, siamo abbastanza ottimisti per i mesi rimanenti. Inoltre, nonostante l'abbandono delle aziende agricole, stiamo anche assistendo a nuove piantagioni di agrumi. Ciò è molto entusiasmante, perché dimostra che i coltivatori della comunità valenciana continuano a investire nel settore agrumicolo", afferma Víctor.
"L'anno scorso la situazione è diventata davvero difficile a causa della concorrenza degli agrumi egiziani, conseguenza dei blocchi nel Mar Rosso. Nemmeno gli egiziani ne hanno tratto grandi profitti, perché hanno finito per vendere la loro frutta a prezzi molto bassi. Quest'anno, pur risentendo ancora dei loro prezzi di vendita, la nostra frutta sta raggiungendo livelli di prezzo accettabili", sottolinea Victor.
"Abbiamo ancora un grande vantaggio, che è la qualità superiore dei nostri agrumi e il nostro grande dinamismo. L'Egitto coltiva solo arance Valencia, che vengono vendute principalmente in casse da 15 kg, mentre i rivenditori spagnoli in generale, e quelli valenciani in particolare, offrono un'ampia gamma di varietà non solo di arance, ma anche di clementine e mandarini, in un'ampia gamma di formati, rendendo superfluo il riconfezionamento della frutta a destinazione, con i costi che questo comporta. Tutto questo viene realizzato con un servizio e una logistica ultra efficienti, nonché prezzi super competitivi", afferma Víctor.
"Presso la Germans Fuster lavoriamo anche con agrumi certificati IGP Cítricos Valencianos, il che comporta un'ulteriore garanzia di qualità. La produzione dei nostri coltivatori è promossa come locale e sostenibile, qualcosa che i consumatori apprezzano", conclude il vicepresidente dell'IGP Cítricos Valencianos
Per maggiori informazioni:
Germans Fuster
Ctra. Nou Accés platja, 9
46710 Daimús, Valencia - Spagna
+34 962 802 259
www.germansfuster.com