Come riporta l'ultima nota Istat, a gennaio 2025 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore (-0,4%) sia in volume (-0,6%). Sono in calo sia le vendite dei beni alimentari, rispettivamente -0,3% in valore e -0,5% in volume, sia quelle dei beni non alimentari, -0,5% in valore e -0,7% in volume (cfr. FreshPlaza del 6/03/2025).
Tutta la rete Penny impegnata a ridurre lo spreco alimentare
All'interno del percorso #Viviamosostenibile, quella tra Penny Italia e Too Good To Go è una collaborazione nata con l'obiettivo - insieme ad altre attività di valore attivate dal brand - di ridurre lo spreco alimentare a fine filiera. La partnership, che ha preso il via nel 2021, raggiunge oggi il traguardo di 300mila pasti salvati e ha consentito di evitare l'emissione di oltre 810 tonnellate di CO2 e l'uso non necessario di 240 milioni di litri di acqua e di 840mila metri quadrati di suolo per anno.
Alla luce di questo impatto concreto e tangibile generato insieme, Penny e Too Good To Go hanno deciso di estendere la collaborazione ulteriormente, arrivando a coinvolgere l'intera rete Penny di tutta Italia, attraverso la quale è possibile salvare del cibo ancora troppo buono per essere sprecato, direttamente tramite l'app di Too Good To Go.
Carrefour Italia, al via una coalizione per la parità di genere con Bureau Veritas Italia
Carrefour Italia rinnova il suo impegno per i diritti delle donne con la creazione, in occasione dell'8 marzo 2025, di una coalizione focalizzata sulla parità di genere, a cui hanno già aderito 13 aziende della catena di fornitori, già parte del Patto per la Transizione Alimentare, la grande alleanza di aziende promossa da Carrefour per favorire la sostenibilità nel campo dell'alimentazione.
Questa coalizione, realizzata con il supporto di Bureau Veritas Italia, ente certificatore che a giugno 2024 ha rilasciato a Carrefour Italia la certificazione per la Parità di Genere, avrà l'obiettivo di individuare le sfide che le aziende di questo settore affrontano nel cercare di promuovere una maggiore parità di genere, attraverso un dialogo aperto e costruttivo. Una collaborazione attiva volta a definire nuove strategie per ridurre il gender gap, per valorizzare il talento femminile e per favorire l'occupazione femminile.
Sempre in occasione dell'8 marzo, Carrefour Italia promuove iniziative di sensibilizzazione - sia interne che nei confronti dei consumatori - volte a far riflettere sul ruolo degli uomini nel percorso verso una maggiore parità di genere: in particolare, verrà diffuso un video con protagonisti uomini di Carrefour Italia che condividono esperienze e riflessioni per stimolare ad andare oltre gli stereotipi di genere. Inoltre, l'azienda ha organizzato per tutta la popolazione aziendale un webinar dal titolo "Sisterhood & Allies: costruire alleanze di genere, oltre l'8 marzo", un momento di riflessione sugli stereotipi legati alla capacità di donne e uomini di fare squadra.
Per sostenere la crescita manageriale delle donne in azienda e aumentarne la presenza in posizioni di leadership, verrà avviato un percorso formativo pilota dedicato a un gruppo di collaboratrici. Questo programma, focalizzato sull'empowerment femminile, approfondirà temi chiave come il coraggio manageriale, lo sviluppo delle soft skills, il potenziale individuale, l'autodeterminazione, l'autostima e il public speaking.
Apulia Distribuzione approda a Taranto con un nuovo Rossotono
Apulia Distribuzione continua la sua espansione nel Mezzogiorno e rafforza la sua presenza in Puglia e approda nella città di Taranto con l'apertura di un nuovo punto vendita Rossotono. Lo Store apre con il format dei grandi supermercati Rossotono Market, con una superficie di vendita di 1000 mq e 20 dipendenti. All'interno è dotato dei reparti ortofrutta, panetteria, pescheria, macelleria, rosticceria e pasticceria. È inoltre provvisto di un comodo parcheggio sotterraneo a disposizione dei clienti.
All'interno del punto vendita sono presenti 600 referenze a marchio RT e Selezione Rossotono. Lo store aderisce al programma loyalty Speasy, con cui i clienti Rossotono possono accedere a sconti e promozioni aggiuntive, oltre al progetto ToGoodToGo per far fronte attivamente agli sprechi alimentari. Infine è possibile fare acquisti comodamente da casa grazie al servizio di spesa a domicilio di Glovo.
Apulia Distribuzione conta al momento più di 280 punti di vendita in cinque regioni del Sud, per un totale di oltre 150mila metri quadri di superficie di area vendite, a cui si aggiungono il format dell'ingrosso Cash&Carry Tuttorisparmio. Nel 2024 Apulia Distribuzione ha registrato un fatturato alle casse pari a oltre 887 milioni di euro. In Puglia è al 4° posto nel ranking GNLC-Nielsen con una quota di mercato pari al 9,12%.