Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
L'esportatore Abdelkader Habony:

"La campagna delle cipolle egiziane comincia con una domanda bassa"

La stagione delle cipolle egiziane sta iniziando con "un'atmosfera totalmente diversa dagli anni precedenti", secondo Abdelkader Habony, esportatore egiziano di vari prodotti freschi. "Eravamo abituati a una forte domanda già prima del lancio della nostra campagna di esportazione. Quest'anno la stagione delle cipolle egiziane comincia con una domanda bassa".

L'esportatore aggiunge: "Sembra che la carenza globale di cipolle non ci sia più. La produzione locale è più disponibile in molti dei nostri mercati abituali, come l'Africa e i Paesi arabi. La domanda è bassa, se non inesistente, e speriamo che migliori presto, nel mese di marzo".

Secondo Habony, quest'anno il raccolto di cipolle egiziane è abbondante in termini di volume, con un sensibile aumento rispetto all'anno scorso, in attesa dei dati ufficiali. "La qualità e il calibro sono molto buoni, anche per le cipolle bianche attualmente vendute sul mercato locale, e lo stesso vale per le cipolle gialle che stanno arrivando sul mercato e sono disponibili per l'esportazione. Ci aspettiamo una buona qualità e resa per le cipolle rosse che arriveranno più avanti nella stagione".

Come altre colture massicciamente esportate dall'Egitto a prezzi competitivi, gli esportatori di cipolle sono seriamente colpiti dal calo dei sussidi alle esportazioni, che sono stati ridotti dall'8% dello scorso anno al 2,5% di quest'anno. Habony afferma: "È un ostacolo serio con cui dobbiamo convivere. Ma data l'attuale configurazione del mercato, credo che potremo rimanere competitivi in diversi mercati chiave".

"Vedremo come si svolgerà la campagna di esportazione a partire dalla metà di marzo. Resto ottimista per quanto riguarda i volumi di esportazione verso mercati chiave come l'Europa, l'Asia orientale e la regione araba", conclude Habony.

Per maggiori informazioni:
Abdelkader Habony
Habony Group
+20 1090999229
[email protected]