Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Per un grossista del settore Horeca

Container refrigerato alimentato a energia solare risolve il problema della capacità energetica

Con una vasta gamma di prodotti per il settore della ristorazione, Kreko fornisce alle aziende tutto ciò di cui hanno bisogno in termini di alimenti e bevande. Tuttavia, è sorta una difficoltà logistica quando la filiale di Pijnacker (Paesi Bassi) ha dovuto affrontare un problema di capacità, a seguito di una fusione con un'altra sede. L'approvvigionamento energetico era già al limite massimo e le opzioni di espansione erano limitate. La soluzione è arrivata sotto forma di SolarStore di Dawsongroup, un innovativo container freezer alimentato a energia solare.

"Cercavamo urgentemente una soluzione di refrigerazione temporanea e, tramite una ricerca online, abbiamo trovato Dawsongroup", afferma il direttore della filiale Kevin Poldervaart. "Sono venuti subito a visitare il nostro sito e ci hanno suggerito il SolarStore. Non avevo mai sentito parlare di container alimentati a energia solare, ma per noi si è rivelata la soluzione ideale. Come molte altre aziende, affrontiamo problemi di capacità energetica limitata, quindi questa soluzione ha rappresentato un'opportunità davvero interessante".

Nel giro di due settimane, sono stati consegnati due PolarStore da 20 piedi riempiti di pane e snack surgelati. "La consegna rapida è stata molto vantaggiosa per noi", afferma Poldervaart.

Refrigerazione senza problemi e ritorno di energia
Dopo un anno di attività, Kreko è molto soddisfatta. "Quando hai bisogno di ulteriore capacità di refrigerazione o surgelazione, ma hai raggiunto il tuo limite di potenza, ti trovi di fronte a una vera sfida", afferma Poldervaart. "Espandere la capacità energetica richiede tempo ed è spesso complicato. Grazie a SolarStore, ora disponiamo dello spazio di stoccaggio necessario e, come beneficio aggiuntivo, restituiamo anche energia alla rete. Non era il nostro obiettivo originale, ma è sicuramente un bonus gradito".

La struttura sporgente con i pannelli solari non è passata inosservata. "Si tratta di una struttura piuttosto grande sopra il container, quindi suscita curiosità", afferma Poldervaart. "Fortunatamente, i feedback sono stati tutti positivi. La gente la vede come una soluzione intelligente e sostenibile".

In vista dei piani di ristrutturazione, Kreko è aperta a ulteriori collaborazioni. "Avremo bisogno di ancora più capacità di stoccaggio temporaneo, quindi sicuramente prenderemo di nuovo in considerazione questa soluzione".

Da innovazione a soluzione standard
La storia del SolarStore risale a cinque anni fa. "Stavamo studiando dei modi per integrare l'energia solare nei nostri container refrigerati e ci siamo messi in contatto con la Independent Energy ad Haarlem", afferma Jan de Waard, direttore operativo presso Dawsongroup. "Avevano sviluppato un telaio per pannelli solari che si adattava perfettamente al tetto del nostro PolarStore. Dopo aver effettuato dei test approfonditi, siamo riusciti a offrire alla Kreko la soluzione ideale".

Secondo De Waard, SolarStore genera in media 2 kWh all'ora, con picchi fino a 8-9 kWh nelle giornate di sole. "Alla Kreko, ci siamo subito resi conto che veniva prodotta più energia di quanta ne venisse consumata, quindi abbiamo aggiunto un secondo PolarStore. Dopo l'estate, abbiamo integrato nel sistema una batteria da 20 kWh per immagazzinare l'energia in eccesso. Da allora, i container funzionano in gran parte in modo autonomo, portando a significativi risparmi sui costi. Anche senza luce solare, i container freezer possono funzionare per circa dieci ore. Questo è un grande vantaggio".

Dawsongroup ritiene ci sia un potenziale significativo per un'ulteriore espansione del SolarStore, ma sottolinea che la sua applicazione dipende dal tipo di attività. "Questa soluzione è particolarmente preziosa per le aziende che gestiscono prodotti ad alto margine di guadagno o per quelle in cui la sicurezza della fornitura è fondamentale. Se domani dovesse mancare la corrente, questo freezer continuerebbe a funzionare".

Una novità assoluta sul mercato
Secondo De Waard, Kreko è un esempio perfetto dell'impatto di SolarStore. "Sono passati dall'essere privi di alimentazione elettrica per i loro refrigeratori a restituire energia alla rete. Ne sono davvero orgoglioso, perché questa è una novità assoluta sul mercato. Nessun altro lo fa".

Dawsongroup sta ora lavorando su ulteriori espansioni, tra cui un recente lancio in Nigeria. "Se già nei Paesi Bassi affrontiamo problemi di capacità energetica, questa sfida è ancora maggiore in molti Paesi africani. Questa tecnologia fornisce uno stoccaggio refrigerato stabile in un mercato energetico instabile".

Per maggiori informazioni:
Dawsongroup Benelux
Jelle Witjens (direttore vendite)
+31 06 12200660
[email protected]
Jan de Waard
+31 06 21521137
[email protected]
www.dawsongroup.nl

Kevin Poldervaart
Kreko
+31 06 29028792
[email protected]