Riformare il fisco in campo agricolo è tanto più urgente quanto più le aziende del settore sono chiamate a competere con sempre maggior vigore per non regredire. Specialmente quelle organizzate in forma cooperativa, in concorrenza con le imprese private e pressate da gruppi multinazionali ormai penetrati anche in territori e mercati fino a poco fa considerati residuali e marginali. E altrettanto urgente è adeguare alla competitività di mercato le normative riguardanti il lavoro in agricoltura, tra necessità di manodopera, tutele degli occupati e del lavoro.
Il convegno intitolato "Competere per custodire: essere impresa agricola al tempo della post-modernità", in programma venerdì 7 marzo nel Villaggio dei Piccoli Frutti della cooperativa Sant'Orsola a Pergine Valsugana (provincia di Trento), consentirà di illustrare a più voci la situazione del settore agricolo trentino e di chiedere risposte praticabili e operative al governo nazionale, rappresentato per l'occasione dal vice Ministro con delega al fisco Maurizio Leo.
L'organizzazione è della cooperativa Sant'Orsola assieme alla Fondazione Gian Paolo Tosoni e alle sedi trentine di Cia, Confagricoltura e Coldiretti.
Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.
Per la partecipazione è obbligatoria l'iscrizione:
www.santorsola.com/iscrizione-eventi
Ogni iscritto non residente in Trentino potrà seguire il convegno in diretta streaming, segnalandolo nel link di iscrizione.