Le forti piogge nel nord del Perù, in particolare a Tumbes e negli altipiani di Piura, hanno generato preoccupazione nel settore agricolo; tuttavia, la produzione di banane nella regione di Piura, che rappresenta tra l'80 e l'85% del totale nazionale, non è stata colpita fino ad ora.
Secondo i resoconti locali, le precipitazioni a Piura sono state registrate soprattutto nelle zone di altopiano, che hanno subito alcune perdite di raccolto a causa dell'elevata intensità. Nel frattempo, sulla costa, dove si produce la maggior parte delle banane e dei mango destinati all'esportazione, le piogge sono state sporadiche e poco abbondanti.
Sebbene gli indicatori climatici indichino un possibile aumento delle precipitazioni a marzo, c'è ancora incertezza sull'entità dell'impatto sull'agricoltura della regione. A Tumbes, invece, più vicina all'equatore, le piogge sono state più intense, causando perdite di raccolto e danni alle infrastrutture stradali.
Vale la pena notare che la regione di Piura ha attraversato un periodo di siccità prolungata tra ottobre e dicembre dello scorso anno, che ha causato uno stress idrico alle piantagioni a causa della riduzione delle riserve d'acqua. Ora la situazione è cambiata dopo che sono state registrate alcune piogge, anche se non c'è motivo di preoccuparsi per i produttori agricoli della costa.
Il settore agro-esportatore sta tenendo d'occhio la situazione meteorologica, visto che qualsiasi variazione delle precipitazioni potrebbe avere ripercussioni sulla produzione e sulla logistica delle esportazioni di colture chiave nella regione.