La nuova stagione dell'aglio egiziano è appena iniziata e si prevede che i volumi di produzione saranno elevati, come di solito accade ogni due stagioni. L'anno scorso la resa era stata inferiore.
Mohamed Shaaban, Ceo di Garlico, afferma: "Abbiamo iniziato la stagione 2025 il 20 febbraio con le spedizioni di aglio fresco in Europa, e inizieremo a caricare l'80% di aglio secco entro il 10 aprile, seguito dal 100% di aglio secco entro il 25 aprile. La campagna si protrarrà poi fino a ottobre".
"La superficie coltivata ad aglio in questa stagione è molto più ampia di quella dell'anno scorso. Direi addirittura che è quasi raddoppiata. L'anno scorso l'offerta era così bassa che anche il mercato locale egiziano ne ha risentito e i prezzi erano molto elevati", aggiunge Shaaban.
Secondo il coltivatore, le condizioni climatiche in Egitto sono state favorevoli all'aglio: "Non abbiamo avuto nebbia o piogge intense. Mi aspetto che la qualità sia migliore in questa stagione. Metà della produzione è costituita da pezzature grandi, ideali per il mercato al dettaglio, e l'altra metà da calibri piccoli, adatti ad altri punti vendita e alla lavorazione".
Secondo Shaaban, l'Egitto sta beneficiando di una finestra di concorrenza scarsa o nulla. "Tutti aspettavano l'inizio della stagione egiziana. La Spagna ha volumi limitati e prezzi molto elevati. L'Argentina è alle ultime settimane di esportazioni. La Cina è soggetta a tasse elevate nei porti di destinazione, come il Brasile e gli Stati Uniti".
"I nostri prezzi sono leggermente più bassi rispetto alla scorsa stagione a causa dell'aumento della produzione. La domanda è forte, ma stiamo facendo in modo che i prezzi rimangano decenti, sia per gli acquirenti che per noi", conclude Shaaban.
Per maggiori informazioni
Mohamed Shaaban
Garlico
WhatsApp: +20 111 3095812
[email protected]
www.GarlicoEgypt.trustpass.alibaba.com