Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Sergey Geraskin, di GAAST:

"Con l'arrivo della guerra, l'export in Ucraina è diminuito ogni anno"

Tre anni fa la Russia ha invaso l'Ucraina. Per Sergey Geraskin, di GAAST, è stato un duro colpo. Ha avviato la società di esportazione con il figlio Anton nell'estate del 2020, dopo 20 anni di lavoro nel commercio olandese di ortofrutticoli, con Paesi come la Moldavia, l'Ucraina e la Bielorussia come principali mercati di esportazione. "Riforniamo soprattutto clienti all'ingrosso, che a loro volta riforniscono supermercati e altri mercati. Forniamo ben 150 articoli diversi, dalle carote al durian, che vengono spediti ogni settimana".

Il commercio ha prosperato nei primi anni, ma la guerra ha messo i bastoni tra le ruote tre anni fa. "Le esportazioni sono diminuite ogni anno - osserva Sergey - Nei primi anni esportavamo ancora cinque o sei camion a settimana in Ucraina, ora non ne esportiamo più di due. Molti ucraini sono fuggiti, quindi semplicemente c'è meno bisogno di prodotto". Quest'ultima considerazione vale anche per molti moldavi, secondo l'esportatore. "Dalla Moldavia molte persone si sono recate in Romania. Parlano più o meno la stessa lingua e hanno le stesse origini".

"Abbiamo cercato di assorbire il calo delle esportazioni con altri mercati, ma non è stato facile. Per esempio, avevamo clienti in Azerbaigian, ma dopo poche consegne si sono rivolti direttamente ai nostri fornitori di ananas in Costa Rica e di lime in Brasile, tra gli altri. In Islanda abbiamo avuto la stessa esperienza. Le persone hanno pagato bene, ma dopo poche consegne è finito tutto".

La speranza più grande di Geraskin è quindi la pace tra Russia e Ucraina. "Ora ho la speranza che si realizzi entro la fine dell'anno. L'America dovrà svolgere un ruolo di primo piano, ma noi ci speriamo". Sergey, che è arrivato nei Paesi Bassi dall'Unione Sovietica 30 anni fa con la sua famiglia, afferma che il fatto che GAAST sia una vera e propria azienda familiare è un grande vantaggio. "Ciò si riflette anche nel nome della nostra azienda. Le lettere stanno per Geraskin, Anita, Anton, Servey e Tatjana. Insieme siamo forti!".

Per maggiori informazioni:
Sergey Geraskin
GAAST BV
Handelsweg 35
2988 DB Ridderkerk - Paesi Bassi
+31 (0)180 447220
[email protected]