Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Manfred van der Vlag, di Sweet Fruits:

"Il mango Palmer ha fatto il suo ritorno sugli scaffali europei"

Attualmente il mercato del mango si sta sviluppando positivamente, secondo Manfred van der Vlag dell'ufficio vendite olandese di Sweet Fruits, a Emmen. "L'offerta arriva a singhiozzo, a causa delle condizioni meteorologiche, della congestione e degli scioperi. In realtà è così da settimane. Questi ritardi stanno rapidamente creando carenze sul mercato".

Sweet Fruits si concentra sulla fornitura per tutto l'anno della varietà Palmer proveniente dal Brasile. "In altri anni l'offerta poteva essere deludente all'inizio della stagione, ma ora non è più così. Ci sono ottimi volumi disponibili", afferma Manfred. A complemento dell'offerta annuale della varietà Palmer, l'importatore olandese riceve anche mango Keitt da giugno e Kent da metà ottobre. "Amiamo tutte le varietà, ma la varietà Palmer è il nostro fiore all'occhiello e la riceviamo tutto l'anno".

Manfred ha notato anche che il Palmer è tornato sugli scaffali europei. "L'anno scorso, in parte a causa di El Nino, non c'erano quasi più mango Kent peruviani di qualità. Poi diversi rivenditori europei hanno deciso di reintrodurre la varietà Palmer e ciò ha dato i suoi frutti. Soprattutto in Germania c'è stata una rinascita. In un Paese come la Francia, il Palmer è ancora sottovalutato. Attualmente i prezzi del mango sono a un livello ragionevole, non spettacolarmente alto, ma nemmeno troppo deludente. L'offerta di mango Kent peruviano inizierà a diminuire nelle prossime settimane e l'offerta di Palmer rimarrà stabile - prevede Manfred - Inoltre, vediamo un netto miglioramento della qualità rispetto all'anno scorso, grazie all'ottimizzazione della produzione e del post-raccolta. Questo si traduce a sua volta nella soddisfazione dei clienti. Dopo tutto, vogliono un prodotto qualitativamente stabile e affidabile".

L'ufficio vendite olandese di Sweet Fruits ha smesso di offrire mango dell'Africa occidentale anni fa. "È un mercato in cui bisogna essere specializzati ed è anche rischioso, con tutti gli anticipi che si devono pagare. Nella stessa finestra commerciale abbiamo a disposizione volumi e qualità sufficienti dal Brasile, quindi per noi non è un valore aggiunto preoccuparci di un'altra varietà di mango. Preferiamo concentrarci sul nostro prodotto".

Dalla sede centrale di Sweet Fruits in Brasile, Manfred afferma che l'aumento delle esportazioni verso i Paesi asiatici è particolarmente sorprendente.

"Nel 2022 non vendevamo ancora in Asia, nel 2023 le cose sono migliorate e l'anno scorso i nostri colleghi brasiliani sono riusciti a rappresentare il 60% delle esportazioni nazionali verso Paesi come Giappone, Corea del Sud e Cina, con circa 3.000 pallet di trasporto aereo. Per noi qui nei Paesi Bassi è una bella sfida ottenere lo stesso risultato con il Palmer maturato sugli alberi".

Per maggiori informazioni:
Manfred van der Vlag
Sweet Fruits
Westerstraat 154
7811 MV Emmen - Paesi Bassi
+31 (0)591 745111
[email protected]