Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Iniziativa del Mercato Agroalimentare della Sardegna di Sestu (Cagliari)

Un marketplace online dell'ortofrutta

Il Mercato Agroalimentare della Sardegna di Sestu (Cagliari) ha creato una piattaforma online che digitalizza e velocizza tutte le operazioni commerciali, rendendo la struttura più accessibile e sostenibile.

Il consulente e formatore category buyer Stefano Maccioni (foto), afferma: "Si tratta di una scelta fra le prime in Italia in questo campo, come ha affermato il Mercato stesso in un recente articolo. Ho approfondito l'argomento con Fabio Fois di Ortofrutta Uno, azienda coinvolta nella sperimentazione, e ne è emerso un cambiamento rivoluzionario per il settore".

"Nel dettaglio - racconta Fois - l'esposizione dell'ortofrutta è non solo fisica, ma anche in una vetrina online per garantire visibilità costante ai prodotti. Le trattative sono più rapide e intuitive, senza la necessità di girare fisicamente tra gli stand, ma consultando le offerte da PC, tablet o smartphone. La logistica prevede un sistema efficiente, condiviso tra tutti gli operatori, che ottimizza ritiro e consegna della merce. Perché è necessario questo cambiamento? Molti operatori e clienti faticano a conciliare gli orari notturni del mercato con le esigenze della distribuzione moderna. Crediamo che il settore debba evolvere, favorendo il ricambio generazionale e migliorando l'operatività di tutti gli attori coinvolti".

"Negli ultimi anni, nella nostra azienda abbiamo già sperimentato con successo la digitalizzazione, ampliando il nostro network di clienti e collaborando con grandi, medie e piccole catene di distribuzione. Questo ci fa credere che il futuro del settore sia in questa direzione".

"Ha preso il via la sperimentazione – scrive sul sito del Mercato il direttore della Coagri Sardegna Giorgio Licheri – del progetto di ricerca di marketplace al Mercato Agroalimentare della Sardegna, con l'obiettivo di offrire ai clienti un sistema di prenotazioni online e di consegna al punto vendita. La fase di sviluppo dovrebbe concludersi entro giugno. Considerato il grande interesse riscosso dall'iniziativa, auspichiamo tra pochi mesi l'adesione di altre aziende del mercato".

"Abbiamo partecipato al progetto con l'intento di riportare i clienti al mercato all'ingrosso, anche chi non viene fisicamente – spiega Fois - Se trent'anni fa i clienti erano molti di più, oggi il numero delle aziende che accedono quotidianamente al mercato si è ridotto e manca la parte importante dell'horeca, quella ristorazione che speriamo di intercettare attraverso la piattaforma di marketplace, che faciliterà gli acquisti senza doversi recare fisicamente al mercato per l'acquisto dell'ortofrutta".

Per maggiori informazioni
Stefano Maccioni
Consulente commerciale
Formatore, Category buyer
[email protected]
+39 339 2162340