Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Partnership fra l'italiana Zetapack e l'olandese Growers United: guarda il video!

Quando la collaborazione fra costruttore e cliente porta a risultati positivi

Facendo un resoconto dell'anno appena concluso, e guardando con positività il 2025 appena iniziato, Zetapack fa il punto su uno dei progetti più interessanti realizzati nel 2024. Il mercato di riferimento di Zetapack è sempre stato quello della pesatura di orticole, tra cui pomodori a grappolo, zucchine, peperoni e simili.

"Abbiamo avuto la fortuna di entrare in contatto con una delle più grandi aziende olandesi del settore, la Growers United, che ha sede vicino a Rotterdam - spiega il titolare di Zetapack, Nicola Antonacci – Loro sono leader nella vendita di ortaggi, come pomodori a grappolo, melanzane, cetrioli e peperoni. Proprio su quest'ultimo prodotto, il peperone tipologia Sweet Palermo, hanno deciso di affidarci un difficile compito: realizzare una pesatrice in grado di sostenere ritmi di produzione elevati (più di 60 pacchetti al minuto), che potesse ridurre la percentuale media di giveaway (peso regalato per ogni confezione), il tutto maneggiato con la massima delicatezza per poter preservare il valore del prodotto".

La base di partenza era la pesatrice C1-LUX di Zetapack, che finora ha riscosso successo in Italia e all'estero, con prodotti quali pomodori e uva a grappolo. La sfida era adattare la macchina alla lavorazione del peperone, performando ai livelli richiesti.

Nasce in questo modo l'evoluzione della C1-LUX, studiata assieme all'azienda olandese, composta da un carosello circolare che scarica il prodotto su 11 nastri trasportatori: 6 sulla destra, per la realizzazione di confezioni da 500 grammi; 5 sulla sinistra, per la realizzazione di confezioni da 300 grammi.

"Il cliente, in questo modo, può realizzare due confezioni di peso diverso nello stesso momento. Nonostante tale cambiamento, il principio di funzionamento rimane lo stesso della C1-LUX: un controllo del peso a inizio impianto registra i grammi di ogni confezione e, dialogando con il carosello, individua la combinazione corretta da scaricare a fianco del cestino che deve essere completato".

Si tratta in questo caso, quindi, di una collaborazione costruttore-cliente, che ha portato grandi vantaggi, dove si è potuto consolidare il rapporto tra le due parti e ottenere risultati molto positivi.

Antonacci aggiunge che sta attualmente producendo altre due linee per l'azienda olandese, in consegna a breve. "L'impegno che abbiamo messo in questo progetto ci ha portato grande soddisfazione e ringraziamo Growers United per la fiducia dimostrataci. Siamo felici di avere la possibilità di collaborare con aziende di questo calibro, in modo da poter continuare a sviluppare nuove tecnologie capaci di avvantaggiare e semplificare sempre più il lavoro nei magazzini", conclude.

Per maggiori informazioni
Zetapack
Via L. Longo, 220
47521 Cesena (FC) - Italy
Web: www.zetapack.it

Ufficio Commerciale:
Arianna Zammarchi
Nicola Antonacci
[email protected]

Data di pubblicazione: