Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La prima grande ondata di fragole greche arriverà a fine febbraio

Il nuovo marchio greco di fragole Fruiton, gestito da Arvanitakis Fruits, ha debuttato come espositore a Fruit Logistica 2025. "La nostra partecipazione è stata un successo, dato che il marchio dal design elegante che ornava le fragole della nostra azienda ha catturato l'interesse dei visitatori internazionali, attirando acquirenti e partner da tutto il mondo", osserva Nikos Arvanitakis, dirigente dell'azienda.

"Fruit Logistica 2025 è stata un'occasione unica per fare rete e presentare Fruiton a un vasto pubblico di professionisti. Attraverso incontri mirati e una forte presenza, il nostro team è riuscito a mettere in evidenza la qualità superiore e il gusto eccezionale di Fruiton, rafforzando così la posizione delle fragole greche sui mercati internazionali. La risposta ricevuta potenzia la strategia che abbiamo impostato per sviluppare ulteriormente il marchio, rendendolo un punto di riferimento nel mercato globale delle fragole. Questo successo segna solo l'inizio di un percorso molto promettente", sottolinea Arvanitakis.

Come spiega l'esportatore greco, il nome del marchio Fruiton deriva dall'antica parola greca che indica la frutta ("φρούτον"), che simboleggia l'abbondanza e il raccolto naturale della terra: "Questo nome riflette il nostro profondo legame con la natura, il nostro rispetto per i valori tradizionali dell'agricoltura greca e il nostro impegno a fornire frutta fresca e di alta qualità. Tutte le nostre fragole sono coltivate con grande cura in serre che garantiscono le condizioni ideali per la loro crescita, indipendentemente dal clima esterno. Le nostre serre sono dotate di sistemi moderni che aiutano a mantenere la temperatura e l'umidità corrette, garantendo la migliore qualità possibile per i vostri frutti. All'interno di questo ambiente controllato, le nostre fragole crescono naturalmente, senza bisogno di sostanze chimiche".

La prima grande ondata di fragole greche arriverà a fine febbraio
Per quanto riguarda gli attuali sviluppi del mercato, Arvanitakis osserva che le forniture europee di fragole egiziane sono già diminuite. "Non siamo preoccupati per le forniture egiziane. Il loro calendario di produzione è diverso dal nostro. Tuttavia, finora le fragole greche hanno tardato a raggiungere il loro pieno potenziale, a causa di problemi legati alla fase di semina e al freddo prolungato. Di conseguenza, anche il fatturato è stato inferiore alle aspettative".

"A partire dalla seconda settimana di febbraio, i prezzi alla produzione hanno oscillato tra 3,80 e 4 euro/kg. Credo che la prima grande ondata di fragole greche arriverà a fine febbraio. Tuttavia, non posso prevedere l'andamento dei prezzi. Ciò che conta di più per noi è come le fragole greche e spagnole si allineeranno sul mercato", conclude l'imprenditore greco.

Per maggiori informazioni:
Nikos Arvanitakis
Fruiton
+30 262 307 2194
[email protected]
fruiton.gr