Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La magia delle mele nei turni di lavoro

Negli ospedali cinesi si sta diffondendo la tendenza di utilizzare superstizioni alimentari per garantire turni di lavoro tranquilli. Le mele, che simboleggiano la pace, vengono messe sui turni di servizio e sui telefoni per prevenire le emergenze. Nel frattempo, pitaya, mango e il latte Want Want sono evitati in quanto si ritiene che implichino affaccendamento, fuoco e caos. Alcuni, addirittura, combinano le mele con il mango per neutralizzare la "sfortuna". Questa credenza, diffusa a livello nazionale, ha dato vita a storie umoristiche, come quella delle infermiere che rifiutano il mango ai pazienti. Pur essendo radicata in antiche superstizioni, questa pratica riflette il desiderio del personale ospedaliero di avere turni di lavoro tranquilli e senza intoppi.

Foto di apertura: © ai

Data di pubblicazione: