Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Presa di posizione di Ortogel e Agrumi-Gel

Due industrie di trasformazione sospendono il ritiro degli agrumi conferiti al di sotto degli accordi di qualità

"Nel 2017 abbiamo stretto un accordo di filiera con numerose aziende produttrici di agrumi (cfr. Freshplaza del 27/10/2017) per trasformare un prodotto di qualità. Purtroppo ora siamo costretti a rescindere l'accordo con quelle realtà che non rispettano i parametri stabiliti". Lo afferma Salvatore Imbesi, direttore delle industrie di trasformazione di agrumi di Ortogel e Agrumi-Gel.

"L'accordo aveva permesso a numerose aziende di aderire al protocollo di intesa che stabiliva delle precise regole di filiera. Le cui aziende aderenti si impegnavano a conferire in Ortogel le produzioni destinate alla trasformazione (circa 15.000 ettari di superfici investite ad agrumi). Purtroppo in queste settimane abbiamo maturato la decisione di sospendere il ritiro per tutte quelle aziende che inviano in azienda agrumi non idonei alla trasformazione", precisa Imbesi.

Tra le motivazioni della sospensione delle attività in linea vengono addotte varie motivazioni: innanzitutto il prestigio che entrambe le realtà industriali godono sui mercati nazionali ed esteri riguardo la lavorazione di succo di altissima qualità.

Una comunicazione è stata inviata ai fornitori, rivolta solo a coloro che non rispettano i parametri di qualità richiesti al momento del conferimento. Viene ribadito inoltre che la frutta in attesa di essere trasformata deve giungere in azienda nelle migliori condizioni estetiche, di conservazione e di qualità organolettica.

"Purtroppo, con grande rammarico - prosegue il direttore - dobbiamo constatare che oltre il 50% delle partite di agrumi che arrivano in azienda in attesa di essere processati non soddisfano i parametri necessari per superare i test di qualità prefissati. Ortogel e Agrumigel sospendono, nei loro confronti, il ritiro degli agrumi, con effetto immediato, fino a nuova comunicazione" conclude.

Per arginare la situazione, a tutela della salute dei consumatori e della reputazione aziendale e a garanzia della qualità e della sicurezza dei derivati agrumari vengono dunque sospese temporaneamente le attività di trasformazione.