Dopo alcune stagioni non proprio felicissime, tra alluvioni e siccità, il 2025 parte finalmente con il piede giusto per la campagna della Carota Novella di Ispica IGP. Lo conferma il presidente del Consorzio di promozione e tutela, Massimo Pavan.
Massimo Pavan
"Abbiamo iniziato le raccolte, in linea con il disciplinare di produzione, nei primi giorni di febbraio – dice il presidente Pavan – e quest'anno possiamo essere più che entusiasti per due motivi: il primo attiene alla qualità produttiva che, fin da subito, si è mostrata al meglio degli standard; il secondo motivo riguarda i volumi perché, eccetto qualche appezzamento danneggiato dalle piogge, le superfici sono rimaste praticamente indenni e dunque saremo in grado di rispondere a tutte le richieste che ci perverranno".
Cavatura meccanizzata
"Ma c'è anche un'ulteriore ragione per essere soddisfatti – prosegue l'esperto agromanager – Quest'anno, come raramente avviene, abbiamo campo libero sul mercato italiano, vista la fine anticipata delle produzioni dell'areale di Chioggia (a causa del maltempo che ha inficiato pesantemente le produzioni, n.d.r.) e all'approssimarsi della fine della stagione di Fiumicino, che sta ultimando di smaltire la propria merce in questi giorni, quando noi non siamo ancora a pieno regime. Insomma, sembra proprio che la natura abbia messo le cose a nostro favore, per una volta".
Bins di carote appena raccolte, ancora in campo
"Il prodotto a marchio viene commercializzato quasi esclusivamente dalla GDO – spiega l'esperto – e ciò è dovuto alle nostre iniziative, in corso da anni, per promuovere adeguatamente la Carota Novella di Ispica IGP. La referenza si è ormai posizionata ed è apprezzata dal consumatore finale, che la conosce e la riconosce tra gli altri articoli a scaffale. A marzo avvieremo una forte campagna su una radio nazionale, rivolta direttamente al consumatore, per migliorare la nostra posizione nei punti vendita".
"Per quanto riguarda la concorrenza estera e i mercati europei – conclude Massimo Pavan – assistiamo alla presenza di parecchio prodotto sulle principali piazze del Vecchio Continente, proveniente da Germania, Belgio, ecc. Si tratta di merce stoccata che viene largamente immessa nei canali di vendita e, pertanto, ostacola per una serie di motivi l'esportazione del nostro prodotto fresco, novello, che per proprietà organolettiche si fa invidiare da molti".
Carote a marchio IGP, confezionate come da disciplinare
E proprio al fine di proteggere, da una parte i produttori consorziati e, dall'altra, i consumatori, il Consorzio continua a mettere in campo le azioni di tutela con controlli nei punti vendita, fin dove è possibile.
Per maggiori informazioni:
Massimo Pavan
Consorzio di Tutela Carota Novella di Ispica Igp
Via B. Spadaro, 97
97014 Ispica (RG) - Italy
[email protected]
www.carotanovellaigp.it