Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Mimmo e Sammy Fisicaro

Le arance rosse si difendono per le peculiari cartatteristiche organolettiche e di gusto

"Rientriamo da Fruit Logistica 2025 arricchiti da un'esperienza che conferma l'importanza di confrontarsi a livello internazionale con le dinamiche e le sfide dei mercati. Il settore ortofrutticolo è chiamato a livello globale a rispondere a sfide complesse, che attengono alla sostenibilità ambientale ed economica delle aziende, e soprattutto ai cambiamenti climatici. Fondamentale in tale direzione la forza di una filiera, non solo come forma di aggregazione strutturata ed evoluta, ma anche come strumento per riequilibrare i prezzi di mercato, garantendo il giusto valore alle produzioni di nicchia, come, ad esempio, l'arancia rossa di Sicilia". A dichiararlo sono i fratelli Mimmo Fisicaro e Sammy Fisicaro, titolari della siciliana Colleroni, realtà operante in provincia di Siracusa.

Berlino, Fruit Logistica 2025. In foto, il team aziendale della siciliana Colleroni, importante realtà ortofrutticola, operante in provincia di Siracusa.

Colleroni è un marchio molto noto nel panorama delle produzioni ortofrutticole. L'azienda ha sede a Pedagaggi (SR), nella Sicilia orientale, e venne fondata all'inizio degli anni Novanta. È specializzata nella commercializzazione delle migliori produzioni siciliane. L'ampio calendario commerciale spazia degli agrumi all'uva da tavola di Mazzarrone e melograni, ai limoni Igp di Siracusa. Per quanto riguarda gli agrumi, Colleroni tratta diverse referenze: a inizio campagna si parte con le varietà a polpa bionda Navel con, a seguire, Tarocco, Moro, Sanguinello, Washington Navel e Ovale.

Sammy e Mimmo Fisicaro, titolari della siciliana Colleroni

"In una fase generalizzata di calo dei consumi non possiamo lamentarci circa la richiesta di agrumi a polpa rossa, che - al netto dei problemi climatici di gennaio e delle grandinate che hanno colpito alcuni areali venerdì scorso 14 febbraio 2025 - si presentano perfetti in quanto la pigmentazione e il tenore zuccherino sono ottimali. Le arance rosse si difendono per le peculiari caratteristiche organolettiche e di gusto La grande distribuzione estera in tutta Europa richiede soprattutto agrumi da spremuta e pochissima merce da mensa. I prezzi comunque sono allineati alle quotazioni del mercato interno. Il 25% del raccolto viene conferito all'industria di trasformazione dei derivati di agrumi: parliamo di agrumi di calibro inferiore a 60".

"La campagna agrumicola - spiega Mimmo Fisicaro – non sarà, come quella precedente, un'annata di carica. I frutti, colpiti da una siccità estrema per il terzo anno consecutivo, promettono volumi inferiori del 30%; ciò in relazione ai quantitativi di risorsa idrica di cui hanno potuto beneficiare gli impianti. In generale, la pezzatura sarà di medio calibro. La maturazione dei frutti - se facciamo un'analisi critica - è in anticipo: infatti il caldo e il clima siccitoso hanno fatto sì che stiamo raccogliendo già ora limoni e arance con 13/14 gradi brix di tenore zuccherino".

Il calendario commerciale segue, nell'ordine, questa tabella di marcia: per quanto riguarda gli agrumi, sono al via i primi stacchi con le varietà a polpa bionda. Da novembre a fine gennaio la varietà Navelina; da gennaio inizia la Washington Navel e la stagione si conclude a maggio con Lanelate, Ovale e Valencia. "Per le arance a polpa rossa, abbiamo iniziato i primi stacchi con il Tarocco i primi di dicembre e continueremo fino a maggio, segue il Moro da dicembre a febbraio, e il Sanguinello da febbraio ad aprile", concludono i titolari.

Per maggiori informazioni:
Colleroni
Sede legale:
C.da Pezza Grande, sn
Pedagaggi (SR) - Italy
+39 095 995515
+39 335 759 5834
[email protected]
www.colleroni.it