Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Vitalis amplia la sua copertura territoriale

"Vogliamo valorizzare il forte legame familiare attraverso lo sviluppo di una rete"

Francisco Moya, amministratore delegato di Vitalis, ripercorre le ultime novità della rete francese di specialisti di patate e condimenti.


La Vitalis, con sede nella regione Hauts-de-France, ha 9 siti di confezionamento in Francia: nel nord, nell'Aube, nella Sarthe e persino nel dipartimento Bouches du Rhône / © Vitexport

Vitalis amplia la sua rete con un nuovo partner in Bretagna
Dopo aver acquisito quote di minoranza della HDC Lamotte nella Drôme e Pomly (PomLiberty) in Piccardia nel 2023, Vitalis continua ad ampliare la sua rete regionale, questa volta in Bretagna, diventando azionista di maggioranza dell'azienda di famiglia Ets Le Roux. Fondata nel 1977 e gestita dalla seconda generazione dei fratelli Xavier e Philippe Le Roux, l'azienda confeziona e vende 150 prodotti, tra cui patate e verdure provenienti dalla Bretagna. Con diversi siti di confezionamento già operativi nel nord e nel sud della regione, Vitalis sta portando avanti una strategia avviata alcuni anni fa. L'obiettivo è "sviluppare una rete geografica al fianco di famiglie fortemente coinvolte nel mercato delle patate e delle cipolle".

È proprio tale forte legame familiare che Vitalis intende valorizzare. "La nostra idea è quella di preservare l'identità dell'azienda. Si tratta di una realtà a conduzione familiare con radici forti e ben radicate nel territorio, e vogliamo tutelare questa filosofia aziendale. La nostra strategia attuale è quella di affidarci a partner con forte impegno di capitale, proprio come abbiamo fatto due anni fa con HDC Lamotte e Pomly. Vogliamo supportare tale crescita esterna attraverso realtà complementari in termini di profilo del prodotto, regioni e zone di approvvigionamento con aree di produzione diverse dalla nostra".

Mentre Vitalis continua a crescere nel settore delle patate, il gruppo non esclude di aprirsi a nuove prospettive di prodotto nel prossimo futuro. "Ci stiamo pensando, ma è ancora presto per parlarne", spiega Francisco Moya.


Il team Vitalis a Berlino / © Vitalis

Fusione delle attività della famiglia Vitalis
Un'altra novità della Vitalis è il raggruppamento delle varie strutture in un'unica entità. "Il 1° gennaio 2025 abbiamo finalizzato la fusione delle aziende familiari Billaut, Loridan, Negonor, Terrea e Sud Horizon. Abbiamo avviato questo processo nel 2017, mantenendo i nomi delle strutture". Le aziende sono ora raggruppate sotto la Vitalis per i servizi di imballaggio e supporto e sotto la Vitexport per le materie prime destinate a imballatori e grossisti internazionali e la fornitura di materie prime ai produttori (patatine fritte, chips e fiocchi).

"È stato il passo successivo logico, la continuazione di un processo di fusione iniziato molto tempo fa". Le attività del gruppo rimangono sostanzialmente invariate, ma questa ristrutturazione permetterà di "evidenziare e, soprattutto, aumentare la visibilità del gruppo".

Per maggiori informazioni:
Francisco Moya
Réseau Vitalis
+33 3 87 92 42 33
[email protected]
vitalis-reseau.com