Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Carenza di arance grandi, esportatori egiziani puntano sui mercati premium

La campagna delle arance Valencia egiziane sta procedendo, nonostante un mercato piuttosto competitivo, e sta registrando una forte domanda. Tuttavia, gli esportatori sono frenati dal problema dei calibri in questa stagione, mentre la perdurante crisi del Mar Rosso continua a gravare sulle loro attività. Mohamed Mzayen, responsabile alle esportazioni della Al-Omar, riferisce sui progressi della campagna.

Mzayen afferma: "Le arance egiziane continuano a godere di una forte domanda globale. Mercati chiave come Arabia Saudita, Russia, Emirati Arabi Uniti e Paesi Bassi rimangono molto attivi, con volumi d'importazione costanti. Inoltre, il mercato canadese ha mostrato una crescita significativa, e l'Egitto ha superato Spagna e Marocco nelle esportazioni di arance. Tuttavia, la domanda nel Sud-est asiatico è stata più lenta del previsto, principalmente a causa delle interruzioni logistiche causate dalla crisi del Mar Rosso, che ha influenzato le rotte di spedizione e causato un aumento dei costi".

La domanda di arance egiziane si è rafforzata grazie alle difficoltà della concorrenza in Spagna e altri mercati. Mzayen spiega: "In questa stagione, la concorrenza dalla Spagna è stata più debole del solito, a causa delle condizioni meteo avverse, in particolare la siccità, che hanno ridotto la produzione di arance. Allo stesso modo, il Sudafrica ha dovuto affrontare dei problemi di qualità, avvantaggiando l'Egitto nella fornitura di frutta di alta qualità. Questi fattori hanno permesso alle arance egiziane di consolidare la loro presenza sui principali mercati internazionali".

Ma il quadro non è del tutto roseo. Come nella campagna 2022/23, i coltivatori egiziani si trovano ad affrontare un ostacolo importante nella commercializzazione delle arance di quest'anno, ovvero la carenza di calibri grandi. Mzayen aggiunge: "In questa stagione, le arance di calibro grande rappresentano solo il 20-25% della produzione, il che porta a un cambiamento nella strategia di mercato".

Gli esportatori devono, infatti, decidere la destinazione per le loro arance di calibro grande. Mzayen afferma: "Presso la Al-Omar, abbiamo ottimizzato la nostra selezione e il nostro imballaggio per garantire che i calibri più grandi siano assegnati a mercati premium come la regione del Golfo e alcuni selezionati Paesi europei, come Paesi Bassi, Germania, Russia e Francia, dove la domanda di frutti dal calibro più grande, è alta. Nel frattempo, mercati come India e Malesia preferiscono arance di calibro più piccolo, e ciò li rende una destinazione ideale per il raccolto di questa stagione".

L'abbondanza di piccoli calibri ha fatto scendere il prezzo all'inizio della campagna. Mzayen sottolinea: "Rispetto alla scorsa stagione, i prezzi sono stati inferiori di circa il 25% a causa dell'abbondanza di frutta di piccolo calibro, aumentando la concorrenza tra gli esportatori. Tuttavia, verso la fine della campagna, i prezzi sono saliti a circa 800-900 dollari a tonnellata, quasi il doppio delle quotazioni di metà stagione. Mentre l'aumento dei prezzi è un trend positivo, i termini di pagamento rimangono una sfida in alcuni mercati. Alcuni acquirenti richiedono periodi di pagamento estesi, il che comporta la necessità di una gestione finanziaria attenta".

Il successo della campagna dipende in larga parte dalla capacità dell'esportatore di fare una selezione migliore. "Utilizziamo una tecnologia di selezione avanzata per soddisfare le preferenze specifiche dei diversi mercati in calibri e qualità. Inoltre, investiamo nel marketing digitale e nel branding per supportare i nostri clienti nell'aumento delle vendite. Il nostro impegno per un rigoroso controllo di qualità e una gestione efficiente della catena di fornitura garantisce la consegna di arance di prima categoria ai mercati internazionali, rafforzando il nostro vantaggio competitivo. AL-Omar Co. Egypt è un esportatore leader di agrumi, noto per i suoi prodotti di alta qualità e la forte presenza globale", conclude Mzayen.

Per maggiori informazioni
Mohamed Mzayen
Al-Omar
+201092733545
[email protected]