Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Uipa, l'associazionismo in agricoltura che porta a risultati concreti

Guardare solo al proprio orticello non fa bene alla competitività

Dopo aver presenziato all'evento Marca di Bologna lo scorso gennaio, la collettiva di aziende Uipa (Unione Italiana Professionalità in Agricoltura) ha consolidato la propria presenza internazionale portando il progetto di Davide La Rosa ed Emanuele Magno anche a Fruit Logistica 2025.

Foto dei partecipanti alla collettiva Uipa a Fruit Logistica 2025

Networking e innovazione al centro della partecipazione Uipa
A Berlino, le aziende della collettiva hanno avuto l'opportunità di confrontarsi sulle più recenti innovazioni nell'orticoltura intensiva, grazie alla presenza in fiera dei principali player dell'industria sementiera. Dall'innovazione varietale alle più avanzate soluzioni per la fertirrigazione e la digitalizzazione delle coltivazioni, il focus dell'evento è stato chiaro: favorire lo scambio di conoscenze e tecnologie all'avanguardia.

Le fiere non sono solo vetrine per esporre i propri prodotti, ma rappresentano vere e proprie piattaforme di aggiornamento strategico. "Ci aspetta un 2025 ricco di impegni – spiega Davide La Rosa, Coordinatore Nazionale Fiere e Mercati Uipa – Gennaio e febbraio ci hanno visti impegnati a Marca di Bologna e a Fruit Logistica di Berlino. In entrambe le occasioni, abbiamo riscontrato grande interesse nei confronti delle nostre aziende, che hanno esplorato opportunità commerciali differenziate e stimolanti. L'apertura ai mercati del Nord Italia e all'estero testimonia la capacità delle nostre realtà di coniugare qualità, sicurezza alimentare e innovazione. Questo mix vincente consente loro di dialogare con buyer della GDO, piattaforme commerciali e mercati ortofrutticoli, in maniera sempre più competitiva. Abbiamo il dovere di migliorare costantemente il nostro lavoro: solo così possiamo colmare i gap produttivi e affrontare al meglio il panorama competitivo internazionale. Restare fermi significa restare indietro".

Nuove opportunità commerciali e aperture internazionali
"Tra Marca e Fruit Logistica abbiamo avviato un'importante serie di interlocuzioni commerciali, con prospettive di espansione sia sul mercato interno che estero" - prosegue La Rosa. "Oltre dieci gli incontri tematici dedicati alla Grande Distribuzione Organizzata, con riscontri particolarmente positivi. A Berlino, alcuni dei nostri associati hanno consolidato relazioni con l'Est Europa, in particolare Polonia e Bielorussia, oltre a esplorare nuove opportunità sul mercato mediorientale.

Non meno strategico l'ampliamento della rete commerciale in Italia: sono state avviate nuove collaborazioni con piattaforme del Nord Italia, veri e propri hub per il commercio ortofrutticolo europeo. Verona, Bologna e Treviso si confermano snodi fondamentali per la distribuzione verso i mercati internazionali".

Un nuovo modello di associazionismo
"Ci piace pensare – aggiunge Emanuele Magno, Coordinatore Regionale UIPA Sicilia – che siamo all'inizio di un nuovo paradigma associativo, capace di superare le rigidità del passato. Il nostro obiettivo è garantire una rappresentanza efficace, moderna e dinamica per le imprese agricole. Continuiamo a lavorare con ottimismo e determinazione, mettendo al centro gli interessi dei nostri associati".

Chi è UIPA
UIPA è un'organizzazione riconosciuta a livello nazionale che si dedica alla crescita e al supporto del settore agricolo e agroalimentare. Il suo impegno è creare un contesto favorevole per gli operatori del settore, dalle PMI ai lavoratori autonomi, fornendo rappresentanza e tutela su scala nazionale e internazionale.

Possono aderire a UIPA aziende agricole di ogni dimensione, lavoratori autonomi e organizzazioni del settore che condividano la mission dell'associazione: promuovere e proteggere gli interessi delle imprese agricole, facilitando il loro accesso ai mercati e garantendo uno sviluppo sostenibile e competitivo del comparto agroalimentare.

Per maggiori informazioni:
Davide La Rosa
UIPA
+39 334 612 4128
www.uipa.it