In Ecuador le tanto agognate piogge sono arrivate il mese scorso (gennaio), tuttavia, secondo l'industria locale, le piantagioni di banane e di frutta esotica hanno ancora molta strada da fare per recuperare i pieni volumi di produzione. David Velez, direttore commerciale dell'azienda ecuadoriana Roses & Fresh Fruits by Ayelen Living Memories, osserva: "In questi primi mesi dell'anno abbiamo una produzione molto scarsa, a causa della siccità che abbiamo vissuto nei mesi scorsi".
A causa della prolungata siccità dell'anno scorso, le piante sono affette da un elevato carico di fitopatie. "La fitopatia del Moko continua a imperversare tra musacee come platano, banana e baby banana, anche se sono in fase di ripresa e ci stiamo adoperando per proteggere le colture".
L'azienda coltiva ed esporta il dragon fruit giallo (pitaya), con esportazioni che attualmente sono basse a causa dello spazio limitato sulle navi provenienti dall'Ecuador. Ciò costringe a prendere la strada più costosa e a spedire i frutti per via aerea. "Nel caso della pitaya gialla siamo in produzione, ma i pochi spazi di spedizione non aiutano il produttore a trasportare i frutti. I costi di spedizione per via aerea sono molto elevati e questo influisce sulle vendite, dato che rende il prodotto più costoso per il consumatore finale. Tuttavia, siamo lieti di servire i clienti che richiedono la nostra frutta tropicale. Esportiamo anche baccelli di cacao negli Stati Uniti. La nostra pitaya viene esportata in tutto il mondo, ma la maggior parte va in Spagna, Stati Uniti e Cina".
Un'altra conseguenza della siccità in Ecuador è stato il basso livello idrico e il Paese si basa su una rete di centrali idroelettriche. Ciò ha causato l'interruzione dell'energia elettrica. Secondo Velez, tuttavia, questo problema è ormai alle spalle. "Non siamo più in siccità; la realtà è che le piogge sono arrivate dall'inizio di gennaio. Ora che c'è più acqua disponibile e che viene gestita in modo efficace attraverso diversi impianti termoelettrici che permettono di non dipendere dalle centrali idroelettriche. Il governo sta garantendo una migliore fornitura di energia".
L'azienda esporta anche altri prodotti in diversi mercati, come spiega Velez in conclusione: "Abbiamo anche alcuni prodotti che possiamo inviare dal Perù, come l'avocado Hass, il mandarino, lo zenzero, il frutto della passione e molti altri. Questi prodotti vengono esportati in tutti i Paesi. In questo momento le spedizioni negli Stati Uniti avvengono per via aerea, perché non c'è posto per la spedizione via mare".
Per maggiori informazioni:
David Velez
Roses & Fresh Fruits by Ayelen Living Memories
+593 99 637 1030
[email protected]