Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

“I nostri agrumi pigmentati non temono confronti per grado Brix e contenuto di antocianine”

"Le arance rosse siciliane delle varietà Moro e Tarocco sono note per essere commercializzate già da fine gennaio/inizio febbraio, ma soprattutto per l'elevato tenore zuccherino e i livelli apprezzabili di antocianine. La Spagna, nostro principale competitor, continua a dominare il mercato degli agrumi a polpa bionda. Tuttavia, negli ultimi anni ha riconosciuto il potenziale delle arance rosse, mettendo a punto da un lato altre varietà di arance pigmentate e dall'altro portando a un aumento della disponibilità di sanguinello spagnolo. Un agrume esteticamente molto bello a vedersi, che però al palato risulta deludente, con una dolcezza che non supera i 7 gradi Brix". Così riferisce Lucio Oliveri, amministratore unico di Motta Cooperativa Agricola.

Lucio Oliveri, amministratore unico di Motta Cooperativa Agricola.

Motta Cooperativa Agricola nasce nel 2005, grazie all'iniziativa di 21 produttori agrumicoli altamente specializzati nella coltivazione e commercializzazione degli agrumi, in particolare clementine, mandarini, limoni, moro, naveline, sanguinello e tarocco. I terreni si estendono su una superficie complessiva di 230 ettari, all'interno di una zona ideale per la produzione di agrumi di qualità, ubicata nella fertile piana di Motta Sant'Anastasia (CT), compresa tra il mare e le pendici del vulcano Etna.

"Per le varietà pigmentate - dopo un periodo di lentezza di mercato - prevedo tre mesi bellissimi, con buone richieste e consumi. La merce è buona, al netto dei frutti che abbiamo selezionato dalle piante stesse, in quanto danneggiati e graffiati dalle piogge e dal vento di metà gennaio. Considero il Fragolino® prodotto dalla nostra cooperativa - un clone nucellare della varietà Tarocco, denominato Tarocco Lempso - una mia creatura in quanto, quando decisi di impiantare questa varietà di agrume, molti mi scoraggiarono nella scelta. Oggi invece diversi marchi e persino la Spagna, come detto prima, studiano varietà di agrumi extra rosse e dedicano addirittura - complici le richieste di mercato - delle linee commerciali ad hoc alle arance super pigmentate, viste le loro elevate proprietà organolettiche".

"I cambiamenti climatici, la siccità prolungata e le temperature elevate hanno messo a dura prova il delicato processo che favorisce la pigmentazione dei frutti, con conseguenti variazioni da una stagione all'altra nella colorazione interna dei frutti. La campagna in corso, sebbene prometta frutti di buona qualità e sapore eccellente, presenta frutti di modesta pezzatura e una pigmentazione buona soprattutto per le varietà di Tarocco Lempso e Tarocco Ippolito".

"Commercializzando gli agrumi, che sono tra i prodotti d'eccellenza dell'imprenditoria siciliana, intendiamo valorizzare l'intero territorio. In ripresa è anche la vendita nel canale online; riusciamo a consegnare a domicilio, entro 24/48 ore, non solo un prodotto di qualità, appena raccolto, ma il simbolo autentico di un intero territorio. I prezzi sono buoni perché nella vendita non ci sono passaggi intermedi; pertanto le arance da spremuta e da tavola con calibri più sostenuti possiamo proporli a prezzi competitivi".

Per maggiori informazioni:
Motta Cooperativa Agricola
Lucio Oliveri
Via Policara snc
Motta S. Anastasia (CT) - Italy
(+39) 339 3249605
(+39) 095 8164035
[email protected]
www.aranciarossailfragolino.it