Le mele sono facili da conservare. Possono essere gustate settimane o addirittura mesi dopo la raccolta, e rimangono croccanti e fresche come se fossero appena state raccolte dall'albero. Grazie alla loro limitata impronta ambientale, sono consigliate anche dal punto di vista della protezione del clima e permetto un consumo sano e la coscienza tranquilla. Tuttavia, il raccolto dell'anno scorso è stato inferiore rispetto agli anni precedenti. "Con sole 250.000 tonnellate, il raccolto di mele del 2024 nella Bassa Sassonia, in Germania, è stato inferiore al livello degli ultimi sei anni (in media 280.000 tonnellate)", scrive l'Ufficio statale per le statistiche. La resa è scesa a 30,91 tonnellate/ha, rispetto alle 33,85 tonnellate/ha dell'anno precedente. "Il motivo è stato il clima costantemente umido", ha affermato Claus Schliecker, presidente della divisione frutticoltura della Landvolk Niedersachsen.
Le condizioni umide hanno portato a perdite di resa, qualità e persino alberi, soprattutto perché non si è potuto precedere alla completa applicazione delle necessarie misure di protezione delle piante. "I parassiti si sono moltiplicati nei frutteti", ha spiegato Schliecker. La grandine in primavera e in autunno ha ulteriormente compromesso la qualità commerciale di tutti i frutti. Secondo l'Agenzia federale per l'agricoltura e l'alimentazione (BLE), i prezzi per tutti i tipi di frutta sono aumentati a causa della riduzione di circa il 10% dei volumi di raccolta, mentre la domanda è rimasta stabile. Il valore della produzione è quindi aumentato del 10% fino a 1,2 miliardi di euro rispetto al 2023.
Foto dal Norddeutschen Obstbautage del 2023 e 2024.
Al 75° Norddeutschen Obstbautagen, che si tiene a Jork dall'11 al 15 febbraio, verrà sottilineata l'importanza economica del settore. Particolarmente rilevante sarà il discorso del presidente della Deutscher Bauernverband (DBV), Joachim Rukwied, che terrà giovedì 13 febbraio presso l'Altländer Festhalle di Jork, durante il pomeriggio dedicato a temi politici dell'associazione Landvolk Niedersachsen, Kreisbauernverband Stade. Dopo il tour della fiera con gli ospiti invitati, Claus Schliecker, presidente della sezione frutticola del Landvolk Niedersachsen, aprirà l'evento, seguito da Jens Stechmann, presidente del Comitato Federale per la Frutta e la Verdura, che fornirà una panoramica della sezione frutticola federale. Inoltre, verranno consegnati i certificati di maestri specializzati in frutticoltura per il periodo 2022-2024.
Martedì 11 febbraio, alle ore 15:00, inizierà la conferenza sui risultati della ricerca dell'Esteburg Obstbauzentrum Jork nell'Altländer Festhalle. Quest'anno, le tematiche riguarderanno le innovazioni tecniche nelle pomacee, come la raccolta automatizzata delle mele, i risultati dell'uso dell'agrifotovoltaico nella produzione di mele e i parametri di qualità nella coltivazione di mele sotto copertura protettiva. Oltre alla conferenza, circa 200 espositori dalla Germania e dall'estero presenteranno le ultime innovazioni.
Per maggiori informazioni:
www.norddeutsche-obstbautage.de