Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Panayiotis Tsichlakidis, Tsichlakidis Group:

"L'ingresso di Bulgaria e Romania nell'area Schengen ci ha semplificato la vita"

Le esportazioni di prodotti ortofrutticoli greci hanno tratto grandi benefici dal recente ingresso di Bulgaria e Romania nell'area Schengen, entrato in vigore il 1° gennaio, poiché ha eliminato i grandi ritardi che si verificavano ai valichi di frontiera tra Grecia-Bulgaria e Bulgaria-Romania.

Panayiotis Tsichlakidis, proprietario della società greca di logistica Tsichlakidis Group, partner esclusivo di Lidl per il trasporto di tutta la frutta e verdura greca ai magazzini del supermercato in una serie di Paesi balcanici e dell'Europa orientale, registra una forte accelerazione delle consegne.

"L'inclusione di Bulgaria e Romania nell'area Schengen ci ha semplificato la vita", afferma l'imprenditore greco. "In precedenza, dovevamo attendere fino a due giorni per i controlli burocratici ai valichi di frontiera tra Grecia e Bulgaria, soprattutto nel fine settimana e durante i periodi festivi. Questo causava ritardi nelle consegne dei prodotti verso diversi altri Paesi, come Ungheria, Repubblica Ceca, Lituania e altri stati vicini, mentre le consegne verso la Romania erano ulteriormente rallentate a causa dei controlli aggiuntivi. Ora, tutti questi problemi sono superati. Passiamo i confini senza doverci fermare".

Tsichlakidis non può valutare se questo sviluppo aumenterà la domanda di frutta e verdura greca, ma ha già notato un notevole incremento delle consegne a Lidl, rispetto all'anno precedente. "Abbiamo iniziato otto anni fa con 300 camion e attualmente muoviamo 4.000 camion all'anno per trasportare tutto il volume richiesto di ortofrutta greca ai magazzini Lidl nei Paesi balcanici e dell'Europa orientale".

Il Tsichlakidis Group sta allestendo una nuova sede per facilitare le sue attività di trasporto con l'imminente apertura di un ampio centro logistico nella zona industriale di Aspropyrgos, fuori Atene.

Tsichlakidis spiega: "La nostra sede originaria si trova a Imathia, ma quella nuova, accanto al porto del Pireo è molto più vicina alle aree di coltivazione degli agrumi del Peloponneso e ci permetterà di gestire il trasporto di numerosi prodotti in modo molto più efficiente e rapido. È completamente progettata e attrezzata per ospitare un elevato numero di passaggi giornalieri di camion. I primi 1.500 metri quadrati di celle refrigerate saranno messi in funzione alla fine di gennaio e un'ulteriore capacità di 2.700 metri quadrati sarà operativa entro la fine del 2025".

Per maggiori informazioni:
Panayiotis Tsichlakidis
Tsichlakidis Group
+30 233 204 8200
[email protected]
tsichlakidisgroup.gr