A gennaio, Dimitrios Spanos, fondatore e direttore della Grape Evolution, ha visitato insieme al suo team il Sudafrica per presentare ai coltivatori le ultime varietà di uva da tavola sviluppate dall'Organizzazione per la ricerca agricola (ARO) di Israele, nota come Volcani Institute. Grape Evolution è la società licenziataria per la commercializzazione del programma di breeding di Volcani Institute. Il team è stato accolto da Growers by Nature, i proprietari di Fruit Genetics, il detentore della licenza sudafricana per il Volcani Institute.
Foto di gruppo: dietro: Oded Degani (Volcani), Marinus Naude (Growers by Nature), Pieter Naude (Growers by Nature), Dimitrios Spanos (Grape Evolution); davanti: Jaco du Toit (Growers by Nature), Jessica Kanellou (Grape Evolution), Danelene Dampies (Growers by Nature).
Il 29 gennaio 2025, il gruppo ha partecipato al Plant Genetics and Grape Evolution Grower Day tenutosi presso la Meerlust Farm nell'Hex River Valley. Dimitrios ha presentato nel corso dell'evento le cinque migliori varietà della ARO e i coltivatori hanno anche avuto l'opportunità di visitare i vigneti di due delle nuove varietà.
Mountain Pearl
La selezione delle varietà includeva una nera, due rosse e due bianche. La varietà nera, Early Pearl (Varo 221) ha la particolarità di essere più precoce, senza semi e disponibile a livello mondiale, ideale per la produzione nelle regioni desertiche. Le sue caratteristiche sono che matura nello stesso periodo della Prime senza semi, si colora bene fino a raggiungere un nero intenso e gli acini hanno un diametro di 19-24 mm.
Exotic Pearl
Le due varietà rosse sono la Exotic Pearl e la Mountain Pearl. La Exotic Pearl (Varo 233) è un incrocio tra Vitus vinifera e Vitus labrusca e ha un sapore tropicale di lichi/mango. Questa varietà rossa è molto tollerante alla pioggia e adatta alla propagazione in tutte le regioni di produzione. Il periodo di raccolta di questa varietà, che richiede poca manodopera, cade sette giorni dopo la Starlight. Gli acini sono ovali e hanno un diametro di 19-24 mm e un grado Brix ottimale del 18%.
La Mountain Pearl (VARO 207) è una varietà rosso intenso medio-tardiva, con una tempistica simile a quella della Crimson seedless. Questa varietà è anche molto tollerante alla pioggia e adatta alla propagazione in tutte le regioni di produzione. La varietà ha acini croccanti e ovali, con un diametro di 17-22 mm. Ha un sapore fruttato, con un grado Brix ottimale del 18%.
Le due varietà bianche sono Desert Pearl e Late Pearl. La Desert Pearl (VARO 228) è una varietà precoce ambrata/verde, con tempi di raccolta sette giorni dopo la Prime Seedless. Ha acini molto compatti e allungati, con un diametro compreso tra 18 e 22 mm.
La partnership di Volcani Institute con Fruit Genetics in Sudafrica dura da oltre 30 anni, con molte delle sue varietà già un pilastro della produzione di uva da tavola sudafricana. Tra queste, la Prime Seedless, la seconda varietà più grande piantata nel Paese con oltre 1.500 ettari, e la Starlight, una mutazione rossa della Prime Seedless, con oltre 500 ettari coltivati.
Per maggiori informazioni:
Fanie Naude
Growers by Nature
+2723 357 9727
[email protected]