I cambiamenti climatici e l'eliminazione di prodotti fitosanitari stanno mettendo sotto pressione il settore dei porri in Belgio. Questo vale anche per REO Veiling, dove l'ortaggio è il secondo prodotto per importanza dopo i pomodori. Nonostante le sfide, questa cooperativa vede delle opportunità lavorando con i coltivatori e rispondendo alle mutevoli condizioni di mercato. "È importante che noi, come cooperativa, rispondiamo ai cambiamenti del settore insieme ai nostri coltivatori", hanno dichiarato Pieter Declercq e Philiep Willems, di REO Veiling.
La stagione attuale è stata abbastanza positiva per i coltivatori di porri, nonostante in alcuni casi le condizioni meteorologiche l'abbiano condizionata. L'estate piovosa ha ritardato la semina, per cui le rese sono state inferiori in settembre e ottobre. Tuttavia, le condizioni autunnali favorevoli hanno fatto bene alla coltura, aumentando la qualità e le rese. Si sono verificati anche relativamente pochi problemi di tripidi, un parassita comune nella coltivazione del porro. Tuttavia, il cambiamento climatico porta con sé condizioni meteorologiche sempre più estreme, che probabilmente aggraveranno il problema dei tripidi.
Oltre alle sfide legate al clima, il mercato richiede una maggiore flessibilità. La domanda di porri rimane costante, con mercati di vendita forti in Spagna, Francia e Polonia. A causa delle difficoltà che il raccolto spagnolo di porri incontra in estate, le importazioni di porri belgi sono in aumento. Il Regno Unito è diventato un importante mercato di vendita negli ultimi anni, in parte grazie agli sforzi delle autorità belghe dopo la Brexit. Ciò ha offerto la possibilità di promuovere ulteriormente i porri belgi.
Anche il modo in cui i consumatori acquistano l'ortaggio sta cambiando. La domanda di prodotti trasformati, come i porri accorciati, e la domanda da parte dei produttori di meal box sta aumentando. I coltivatori devono quindi essere più flessibili nella selezione e offrire i porri a pezzo, anziché a peso. REO cerca di sostenere questo processo attraverso la mediazione e di dimostrare i vantaggi di questo sistema. I porri stanno diventando sempre più popolari anche in estate. Ciò grazie al fatto che la cooperativa è in grado di fornirli tutto l'anno, prolungando la stagione con porri invernali e giovani porri estivi.
Ma con l'aumento della domanda è essenziale garantire un'offerta adeguata. Il problema dei tripidi, le condizioni climatiche estreme e i costi elevati per i coltivatori sono le principali preoccupazioni. REO risponde a questa situazione vendendo porri leggermente inferiori alla media con il loro marchio di qualità e collaborando con i coltivatori per sviluppare imballaggi e varietà alternativi e più resistenti.
C'è fiducia nel futuro della coltivazione dei porri, soprattutto grazie alla specializzazione e alla crescita dei coltivatori. Sebbene il Belgio abbia meno coltivatori di porri, la superficie coltivata rimane stabile. I giovani coltivatori si stanno sempre più specializzando e sfruttano le innovazioni dell'automazione e la modernizzazione dell'agricoltura. Ciò garantisce la possibilità di raccogliere e avere porri disponibili anche nelle condizioni più difficili.
Anche REO è sicura del futuro della coltivazione dei porri. Tanto che quest'anno la cooperativa rinnoverà il proprio marchio per rafforzare ulteriormente le partnership con i coltivatori e garantire l'influenza dell'organizzazione.
REO Veiling
Oostnieuwkerksesteenweg 101
8800 Roeselare - Belgio
+32(0)51 23 12 11
[email protected]
www.reo.be