Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Consolidato il trend positivo delle esportazioni

La Spagna ha prodotto quasi 2 milioni di tonnellate di patate

Il Ministero dell'agricoltura, pesca e alimentazione ha incontrato le organizzazioni del settore pataticolo per fare il punto sulla stagione che sta entrando nella sua fase finale. Secondo gli ultimi dati di settembre 2024, la produzione di patate ha raggiunto 1.933.963 tonnellate, lo 0,6% in più rispetto alla stagione precedente e il 5,2% in meno rispetto alla media (2019-2023). Tuttavia, è anche il secondo anno consecutivo in cui la produzione aumenta.

L'incontro è stato presieduto da Elena Busutil, direttrice generale della divisione produzioni agricole e mercati, che ha anche condiviso i dati Eurostat sulle esportazioni di patate da gennaio a settembre. Questi dati mostrano che la Spagna ha venduto 298.594 tonnellate di patate, ovvero l'1,7% in più rispetto all'anno scorso e il 19% in più rispetto alla media delle ultime cinque stagioni. Anche in termini di valore, c'è una tendenza al rialzo. Le esportazioni hanno superato i 177 milioni di euro, una cifra record che corrisponde al 5,8% in più rispetto alla scorsa stagione e del 60,4% in più rispetto alla media dei cinque anni precedenti.

Nel 2024, i prezzi sono stati anche molto più alti rispetto agli anni precedenti, perché la stagione è stata più breve in Andalusia e Murcia e la produzione francese è stata inferiore. Di conseguenza, fino a novembre, secondo gli ultimi dati disponibili, il prezzo medio nazionale pagato agli agricoltori è stato di 0,57 euro/kg, il 22,3% in più rispetto all'anno precedente e il 65,3% in più rispetto alla media delle ultime cinque stagioni.

Il settore ha anche sottolineato la necessità di incrementare il consumo di patate fresche delle famiglie, dopo che l'ultimo panel sui consumi alimentari del Ministero ha mostrato una flessione del 3% rispetto al 2023 e dell'11% rispetto alla media.

Elena Busutil ha invitato il settore a continuare a lavorare insieme per superare le attuali sfide, inclusa la promozione della produzione nazionale, al fine di ridurre la dipendenza dai Paesi esteri per soddisfare la domanda interna.

Per maggiori informazioni:
Ministerio de Agricultura, Pesca y Alimentación
www.mapa.gob.es

Data di pubblicazione: