Sono state pubblicate le graduatorie del bando agrivoltaico 2024. Con il Decreto ministeriale 436/2023 in vigore dal 14 febbraio 2024 si intende promuovere e sviluppare soluzioni agrivoltaiche avanzate: esattamente quello di cui si occupa l'EPC Contractor iGreen System Srl di Imola (Bologna).
La finestra di presentazione delle domande per accedere alle misure contributive è rimasta aperta fino al 2 settembre 2024. Giornata che di fatto ha rappresentato il termine ultimo entro il quale caricare le documentazione necessaria.
"iGreen System Srl – spiega il direttore commerciale Roberto Innocenti - è una realtà attiva ormai da oltre due anni, nata dalla collaborazione tra due aziende del territorio emiliano-romagnolo, leader del proprio settore di appartenenza, vale a dire Romagna Impianti Srl per il comparto 'Agricoltura' ed Eco Energia Srl per il 'Fotovoltaico'. Questo sodalizio è culminato con lo studio e la progettazione di una proposta che oggi si presenta sul mercato come estremamente credibile, proprio perché tutto il progetto ruota attorno a esigenze e competenze agricole e agronomiche. iGreen System ha sviluppato diverse soluzioni partendo dalle esigenze agronomiche delle singole colture ma anche considerando e rispettando le varie forme di allevamento, gli spazi necessari al passaggio dei mezzi e le pratiche di gestione".
E continua: "Un lungo e importante lavoro di gruppo, con il coinvolgimento di primari partner del mercato fotovoltaico e agricolo, ha permesso di sviluppare soluzioni chiavi in mano che siano sostenibili dal punto di vista etico e finanziario, che rispettino tutte le linee guida dettate dalle normative vigenti e che, soprattutto, diano priorità a quelle che sono le reali esigenze agronomiche delle singole colture. Grazie all'utilizzo di intelligenza artificiale ed elettronica avanzata, entrambi proprietari, iGreen System è in grado di fornire Sistemi Agrivoltaici Avanzati, in cui la movimentazione automatizzata dei tracker, a inseguimento agronomico oltre che solare, rappresenta il vero valore aggiunto".
Tutte le strutture proposte dall'azienda imolese sono state sviluppate in partnership con uno dei principali costruttori attualmente presenti sul mercato, RCM Energy di Villafalletto (Cuneo) che, di fatto, rappresenta un partner strategico dal punto di vista della progettazione e della fornitura delle strutture e dei tracker, a cui viene integrata la tecnologia proprietaria di iGreen System.
"iGreen System rappresenta oggi uno dei principali player sul mercato nazionale per quanto riguarda la progettazione, la fornitura e l'installazione di Sistemi Agrivoltaici Avanzati chiavi in mano. I Sistemi sono inoltre dotati di tutti gli strumenti e la sensoristica necessari per il monitoraggio obbligatorio ventennale previsto dal bando PNRR. Con l'uscita imminente delle graduatorie, iGreen System Srl è pronta a supportare non solo i propri clienti ma anche tutti gli imprenditori agricoli che, seppur supportati fin qui da altre realtà, sono ancora alla ricerca di soluzioni performanti, sostenibili e che rispettino integralmente le normative vigenti", conclude Innocenti.
Per maggiori informazioni
Roberto Innocenti - direttore commerciale
iGreen System
+39 393 8767079
[email protected]
www.igreensystem.com