L'attuale flusso commerciale delle insalate in Grecia è normale e garantisce prezzi adeguati ai coltivatori idroponici, secondo Elsa Zabouri, proprietaria dell'azienda di coltivazione Hydroponic Products Zabouris, situata vicino a Salonicco. "Pratichiamo la coltivazione idroponica di verdure a foglia tutto l'anno. Coltiviamo insalate rosse, verdi e francesi, privilegiando varietà diverse a seconda della stagione. Al momento coltiviamo principalmente la francese Flandria e la lattuga rossa Batavia Shirane Sky di Rijk Zwaan, oltre alla lattuga verde Batavia Epsilone di Hazera. I prezzi sono abbastanza buoni. Otteniamo 1,20 euro/kg, ovvero 0,60-0,65 euro/cespo".
Nel mercato greco della lattuga non c'è concorrenza da parte dei prodotti importati. Come descrive Zabouri: "Manteniamo una serie di collaborazioni, con supermercati, grossisti e altri confezionatori e non subiamo alcuna pressione né dai prodotti importati, né dalle lattughe greche coltivate in campo aperto. In effetti, non ci sono importazioni di lattuga e più il clima diventa freddo, meno lattuga coltivata in campo aperto vediamo. Le vendite dei nostri prodotti possono essere più impegnative da maggio al 20 giugno. È in questo periodo che la lattuga coltivata in campo aperto ritorna con vigore sul mercato".
In prospettiva le cose saranno persino più favorevoli per i venditori di lattuga. "Con l'avvicinarsi del Natale la domanda aumenta, al contrario dell'offerta. Con il passare delle settimane le giornate diventano più corte, la luce del sole più debole e le lattughe hanno bisogno di più giorni per crescere. Attualmente hanno bisogno di circa 50-55 giorni e durante il periodo natalizio avranno bisogno di 60 giorni o più. Inoltre, ci aspettiamo che la domanda aumenti del 40% durante le festività, che in Grecia durano fino al 7 gennaio. Questo equilibrio farà salire i prezzi", osserva l'imprenditrice greca.
Tuttavia, nulla viene senza sofferenza. Anche le aziende idroponiche greche devono affrontare delle sfide. "La forza lavoro è sufficiente, ma allo stesso tempo soffriamo per i prezzi molto alti dell'elettricità. Sembra che non ci sia una soluzione al problema dei costi energetici. Tecnicamente ci sono alcune opzioni, come i pannelli solari, ma queste vanno a scapito della superficie coltivata. Non è una decisione facile", conclude Zabouri.
Per maggiori informazioni
Elsa Zabouri
Hydroponic Products Zabouris
+30 697 274 3113
[email protected]