Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Francisco Bermúdez, amministratore delegato della Beyond Seeds, la presenta

Una nuova varietà di melanzana dal color cioccolato

Definito dal botanico svedese Carlo Linneo il "cibo degli dei", il cioccolato ha trovato posto anche nei programmi di genetica vegetale. Negli anni '70, Syngenta ha introdotto sul mercato il primo pomodoro color cioccolato. Mezzo secolo dopo, Rijk Zwaan ha sviluppato un nuovo ortaggio dal colore marrone scuro intenso e lucido: il peperone Palermo. Oggi il concept del "cioccolato" si arricchisce ulteriormente con una nuova melanzana, la beChoc, presentata ad Almeria dalla Beyond Seeds.

"beChoc è il risultato di un programma di breeding in cui abbiamo utilizzato la genetica di specie selvatiche di melanzana con l'obiettivo di sviluppare nuove varietà ed espandere la diversità genetica della melanzana come specie", afferma Francisco Bermúdez, della Beyond Seeds.

"Abbiamo ottenuto una melanzana allungata di tipo giapponese dal colore marrone unico che, oltre al suo aspetto, conferisce a beChoc nuove caratteristiche organolettiche. Grazie ai pigmenti di clorofilla che conferiscono a beChoc il suo colore marrone, la polpa ha un sapore di erbe fresche molto delicato. Inoltre, grazie a questi alti livelli di acido clorogenico, la nostra melanzana ha un alto valore nutrizionale", afferma Bermúdez.

"Questo composto ha un'elevata capacità antiossidante, nonché proprietà antinfiammatorie, cardioprotettive e antidiabetiche. Pertanto, beChoc non è solo una melanzana gustosa, versatile e poco fibrosa, ideale per la frittura perché meno lipofila rispetto ad altre varietà, ma è anche un alimento funzionale", afferma Francisco.

"beChoc sarà la prima melanzana marrone di una gamma che stiamo sviluppando con questo concept, e l'anno prossimo ne presenteremo altre tre con cui completeremo la linea di melanzane al cioccolato", afferma Francisco Bermúdez.

"La produzione e la commercializzazione di beChoc sono aperte a qualsiasi azienda disposta a collaborare"
La Beyond Seeds ha presentato la sua melanzana beChoc ad Almeria, presso il Centro gastronomico dello chef Tony García, alla presenza del prestigioso chef belga Frank Fol, autore della guida ai ristoranti vegetariani We're Smart Guide, considerato un riferimento mondiale in questo segmento, oltre che patrono della Beyond Seeds Foundation, Cellbitec.

"Condividiamo la sua filosofia e, attraverso la nostra alleanza con We're Smart World di Frank Fol, stiamo promuovendo i benefici delle verdure e dei prodotti che sviluppiamo, come beChoc", afferma Francisco.

"Oggi, il 50% dei prodotti vegetali che consumiamo appartiene a quattro specie di cereali e a poche altre specie leguminose, mentre il restante 50% delle verdure è diviso tra circa 25 specie. Tuttavia, circa 300mila specie di piante sono state dimenticate a causa della selezione operata dall'uomo sulle specie vegetali e di fattori come il capitalismo", sostiene Francisco.

"Con il nostro lavoro presso la Beyond Seeds, stiamo cercando di recuperare questa biodiversità perduta, rafforzando al contempo il nostro impegno sociale. Le royalty e i profitti che ricaviamo dalla vendita delle nostre sementi e delle nostre specialità vanno alla nostra fondazione, che si dedica alla lotta contro il cancro e le malattie degenerative", dice Francisco.

È importante sottolineare che questa melanzana non differisce in modo significativo dalle varietà tradizionali ed è altamente adattabile, poiché può essere coltivata sia nel ciclo autunno-vernino sia in quello primaveril-estivo. "La produzione e la commercializzazione di beChoc saranno aperte a tutte le aziende interessate a collaborare", conclude Francisco.

Per maggiori informazioni:
Beyond Seeds
Sede Científica PITA. Campus de la UAL
04120 Almería - Spagna
+34 950 21 45 48
beyond-seeds.com